By Adelaide Ariola + agosto 19th, 2015
Lo studio australiano presentato all’International Mental Health Conference dallo psicologo John Toussaint della Charles Sturt University, smentisce le tesi, sempre sostenute, che alla base dei disturbi alimentari come anoressia e bulimia c’è il cattivo rapporto tra madre e figlia, mentre è il rapporto con il padre la vera causa. Gli esiti della ricerca hanno rilevato [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 22nd, 2015
I numeri sono questi: un bimbo di 8-9 anni su cinque è sovrappeso, uno su dieci obeso e il 2,2% è severamente obeso secondo il rapporto Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale promosso e finanziato dal ministero della Salute. Le cause sempre le stesse: sedentarietà e cattive abitudini alimentari. Infatti, vengono consumate troppe [...]
By Silveria Conte + novembre 29th, 2012
La gotta torna a colpire in Italia, soprattutto tra le persone con un basso livello di istruzione e di occupazione, che spesso seguono una ‘cattiva’ alimentazione. A dirlo sono gli esperti della Societa’ italiana di reumatologia (Sir). A soffrire di gotta sono oltre 500 mila italiani, soprattutto uomini oltre i 40 anni e donne in [...]
By Giaden + marzo 9th, 2011
Italiani attenzione alla salute. È l’allarme lanciato dall’ottava edizione del rapporto “Osservasalute“, che analizza lo stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. La salute degli italiani è in pericolo a causa di cattiva alimentazione, sedentarietà e consumo di alcol in eccesso, soprattutto tra i giovani, e, il nostro, è [...]
By Giaden + dicembre 1st, 2009
La bile, raccolta e concentrata dalla cistifellea, è una sostanza acquosa giallo-verde prodotta dal fegato ed immessa nell’intestino attraverso le vie biliari. Svolge l’importante ruolo di coadiuvare la digestione dei grassi. Esistono numerose patologie che possono colpire la cistifellea e le vie biliari. Alcuni fattori possono essere considerati predisponenti di un’alterazione delle vie biliari: – [...]
By Giaden + agosto 22nd, 2009
Definita anche come la malattia del benessere, la steatosi epatica, più comunemente definita come fegato grasso, è una patologia oggi molto diffusa la cui causa è spesso da ricercare nella cattiva alimentazione , sopratutto legata a pasti veloci e fugaci che la vita quotidiana, sempre più frenetica, oggi ci impone. Asintomatica e subdola viene spesso [...]