By Adelaide Ariola + gennaio 12th, 2015
La forte relazione che c’è tra mente e corpo è stato oggetto di studio dell’Università dell’Illinois, negli Usa, pubblicato sulla rivista Health Behavior and Policy Review che sono giunti a conclusione che essere ottimisti apporta un salutare stato cardiovascolare, praticamante fa bene al cuore. L’analisi è stata condotta su 5.100 persone tenendo in considerazione 7 [...]
By Giaden + maggio 2nd, 2014
Un gruppo di ricerca italiano coordinato dall’Università di Padova e dal Venetian Institute of Molecular Medicine (VIMM) ha scoperto la proteina che consente alle cellule del cuore di rigenerarsi ripulendosi dalle sostanze tossiche, favorendo così la prevenzione di gravi patologie. La proteina in questione si chiama Atrogin?1. a cura di Giaden articoli correlati: – Cuore [...]
By Giaden + febbraio 2nd, 2014
La “ Settimana del cuore” si svolgerà, dal 10 al 16 febbraio, e sarà l’occasione, per molti, di farsi visitare gratuitamente in oltre 700 opsedali. I cardiologi dell’Anmco (Associazione nazionale dei medici cardiologi) saranno inoltre a disposizione per incontri informativi e manifestazioni educative. L’iniziativa, giunta alla 5° edizione, è organizzata dalla fondazione “per il tuo [...]
By Silveria Conte + novembre 8th, 2012
Un importante passo in avanti grazie alla tecnologia che potrebbe evitare per sempre le diverse operazioni chirurgiche. E’ il pacemaker senza batterie, alimentato con il battito del cuore. Il dispositivo è stato messo a punto da un team della Michigan University e presentato al congresso dell’American Heart Association, ed impedirà di ricorrere a circa 7 operazioni nell’arco [...]
By Silveria Conte + luglio 17th, 2012
Una nuova ricerca dell’ University of Warwick in Gran Bretagna ha rivelato che all’interno delle fragole si trovano degli estratti che attivano la produzione nel nostro corpo di una proteina chiamata Nrf2, nota per le sue proprieta’ antiossidanti e protettive. Questa proteina riduce i lipidi e il colesterolo nel sangue, due fattori che portano a [...]
By Silveria Conte + luglio 5th, 2012
Stando a una recente ricerca presentata al primo congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe), in corso a Verona, il cuore degli italiani e’ sempre piu’ longevo, tanto che oggi gli ‘acciacchi’ della cosiddetta terza eta’ arriva intorno ai 70 anni e non piu’ a 55-60 come fino a quaranta anni fa. L’insorgenza [...]
By Silveria Conte + aprile 12th, 2012
Al San Matteo di Pavia è in funzione da pochi giorni una nuova macchina in grado di capire e indagare sulle cause dell’infarto. Si chiama Oct ed è una macchina che funziona grazie a una tecnologia ad infrarossi, capace di assistere i malati di cuore. La capacità di questa macchina, come spiega Ezio Bramucci responsabile del [...]
By Silveria Conte + marzo 5th, 2012
I buoni propositi si fanno a 40 anni, quando si sentono vicini i primi acciacchi. Ma per conservare il fisico in buone condizioni occorre iniziare a pensarci già dai 20. Alimentazione sana e attivita’ fisica contribuiscono a migliorare la salute del cuore e tiene lontano il rischio di malattie cardiovascolari, sempre che questi accorgimenti vengano presi [...]
By Silveria Conte + febbraio 23rd, 2012
Anche in assenza di attività fisica il cuore riesca a bruciare grassi. A renderlo noto è uno studio italiano dell’Università Politecnica delle Marche, che potrebbe avere importanti riflessi sulle future terapie per l’obesità. Due gli ormoni protagonisti dell’effetto anti-grasso: attraverso particolari peptidi natriuretici cardiaci – ANP e BNP prodotti e secreti sia a livello atriale che ventricolare [...]
By Silveria Conte + febbraio 21st, 2012
Il digiuno, se osservato saltuariamente e sotto controllo medico, può non solo aiutare a disintossicarsi ma può anche aumentare la potenza del cervello. E’ quanto emerso da uno studio del laboratorio National Institutes for Aging della John Hopkins University di Baltimora, riportato dal quotidiano britannico Daily Mail. Inizialmente la ricerca e’ stata condotta sugli animali e [...]
By Silveria Conte + febbraio 9th, 2012
Interessante scoperta di due giovani ricercatori rientrati in Italia dagli Usa, e ora all’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr e dell’Irccs MultiMedica di Milano. Gli scienziati hanno dimostrato che i cardiomiociti, le cellule del cuore, possono essere una fonte di cellule staminali con caratteristiche ‘differenziative’ vantaggiose rispetto ad altre staminali. La ricerca e’ stata pubblicata [...]
By Silveria Conte + dicembre 25th, 2011
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Chemistry & Biology, le cellule staminali opportunamente stimolate possono diventare cellule del cuore. A riuscire nell’impresa è stato un team di ricercatori dell’Università di Shangai, che ha scoperto alcune molecole in grado di spingere le staminali a trasformarsi in cellule cardiache. Dopo aver effettuato lo screening di alcune molecole e dopo una serie [...]
By Silveria Conte + novembre 19th, 2011
Anche le donne rischiano l’infarto, ma si tratta di un falso allarme. Si chiama sindrome del cuore spezzato e colpisce soprattutto le donne. I sintomi sono simili a quelli di un imminente attacco cardiaco: fiato corto, debolezza, cuore a mille, braccio irrigidito. Il cuore però sta bene. In realtà avviene solo un rilascio incontrollato di [...]
By Giaden + novembre 5th, 2010
Novembre, in oltre 450 farmacie, è il mese della prevenzione cardiovascolare femminile con la Campagna “Ci sta a cuore il cuore delle donne”, un progetto di Apoteca Natura in collaborazione con l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna O.N.Da. A differenza di quanto si posso credere, le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause della mortalità [...]
By Giaden + febbraio 22nd, 2010
Lo stress è un vero nemico per la nostra salute.
By Giaden + gennaio 17th, 2010
Un’alimentazione sana , un’alimentazione corretta è fondamentale per mantenere una buona salute. In particolare per tutelare la salute del cuore è importante consumare soprattutto frutta e verdura fresca, legumi, cereali integrali, evitando sale e zucchero, usando per i condimenti solo olio extravergine d’ oliva e bandendo completamente i grassi. Ecco quindi i consigli sul cosa [...]
By Giaden + febbraio 9th, 2009
Per la diagnosi delle malformazioni cardiache nei bambini arriva un’importante ricerca: un test che permette di individuare nei neonati eventuali situazioni patologiche. Da una ricerca italiana, arriva un’importante novità: un test molto semplice che permette di individuare delle rare malformazioni cardiache sin nelle prime ore di vita del bambino. Viene preso in considerazione un indice, [...]