By Adelaide Ariola + novembre 19th, 2014
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin non sarebbe d’accordo sulla decisione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di ridurre l’apporto giornaliero di zucchero dal 10 al 5% che corrisponderebbero al passaggio da 10/12 cucchiaini al giorno a 5/6 cucchiaini, per la lotta contro il diabete e l’obesità. In merito il ministro ha affermato che: “No a [...]
By admin + ottobre 6th, 2011
I dati Istat delle ultime ricerche relative alle persone con problemi di diabete hanno denuciato all’interno del nostro Paese, una situazione allarmante: ne soffrirebbe quasi il 5% della popolazione italiana; ad aggravare la situazione, un altro dato, 6 milioni di obesi, fatto che conferma inoltre, la stretta connessione fra obesità e diabete. Ma a preoccupare [...]
By Ciro Palmese + marzo 30th, 2011
Al 2/o Congresso Mondiale sulle Terapie, la Federazione Internazionale diabetologi ha sostenuto l’importanza di curare il diabete ”in prima istanza” con la chirurgia bariatrica. Tale tipo di chirurgia è quella viene adottata attraverso una gastrectomia o attraverso un bypass gastrico, praticati di solito sui pazienti obesi. L’International Diabetes Federation (IDF)pertanto raccomanda l’intervento chirugico. Si ricorda [...]
By Giaden + ottobre 26th, 2010
Sono allarmanti i dati contenuti negli Annali AMD 2010, il rapporto nazionale sulla qualita’ dell’assistenza offerta nei centri di diabetologia redatto annualmente dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD). Il diabete, a causa di uno stile i vita poco salutare, è in netto aumento tra i giovani. Queste le cifre: – il 56,6% dei diabetici ha oltre 65 [...]