By Adelaide Ariola + febbraio 19th, 2015
Dopo il libro della vita, di 15 anni fa, arriva la mappa genetica dei disturbi ereditari come: diabete, ipertensione, artrite, Alzheimer ce ne insomma per tutti i gusti. Come il libro della vita anche la mappa gentica sarà pubblicata, in questo caso, in 24 articoli sulle riviste del gruppo Nature e liberamente accessibile sul web [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 8th, 2014
Le pagelle scolastiche dipendono oltre che dell’impegno e dalla dedizione ai libri anche dalla genetica. Questo il risultato di una ricerca condotta da un team di esperti del King’s College di Londra, pubblicato poi sulla rivista Pnas. Lo studio è stato condotto su 6.653 coppie di fratelli gemelli identici (omozigoti) o non identici (eterozigoti) confrontando [...]
By Ilaria Musetta + aprile 22nd, 2014
Non è lo stile di vita che si conduce ad influenzare la qualità e la durata del sonno, ma in realtà ad incidere sull’efficienza del riposo è il DNA. A dimostrarlo è uno studio australiano condotto dall’Università Monash di Melbournge e pubblicato sulla rivista Sleep, che ha analizzato dei gemelli, ed è risultato che quelli [...]
By Silveria Conte + dicembre 12th, 2012
Non solo il Dna o le impronte digitali, anche il Dna collettivo dei microrganismi che ospitiamo nell’intestino e’ unico. Lo dimostra la ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Nature e coordinata da Siegfried Schloissnig, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (Embl) di Heidelberg, in Germania. Come il Dna varia da persona a persona, anche il patrimonio [...]
By Silveria Conte + dicembre 10th, 2012
Ricercatori dell’Universita’ Statale di Milano hanno sviluppato un nuovo metodo per creare vaccini piu’ sicuri e piu’ stabili, partendo dalle informazioni contenute nel Dna e basandosi su una combinazione di metodi sperimentali e di simulazioni al computer. La scoperta e’ stata pubblicata sulla rivista scientifica Structure e, secondo i suoi realizzatori, ”rappresenta il primo caso [...]
By Silveria Conte + novembre 20th, 2012
Il corpo umano e’ un grande mosaico di Dna diversi: le cellule di uno stesso organismo, infatti, non presentano tutte lo stesso identico manuale di istruzioni genetiche. A rivelarlo sono le cellule della pelle ‘ringiovanite’ fino a tornare staminali, delle vere lenti d’ingrandimento che hanno permesso di osservare meglio questo fenomeno che finora si pensava [...]
By Silveria Conte + agosto 6th, 2012
Non solo le donne vivono in media 5-6 anni più degli uomini, avvantaggiate, secondo alcuni, da fattori ormonali, sociologici e culturali. La situazione si ripete infatti per tutte le specie animali, dai felini ai cetacei. E’ per questo che gli scienziati hanno ipotizzato che il segreto, più che nello stile di vita, stia nei geni. Secondo i [...]
By Silveria Conte + luglio 18th, 2012
L’ansia comporta un invecchiamento piu’ rapido. E’ quanto dimostra una ricerca pubblicata sulla versione online della rivista PlosOne, condotta dal Brigham and Women’s Hospital di Boston. Secondo i ricercatori vittime sono soprattutto le donne che affette dalla forma piu’ comune di ansia, cioe’ quella fobica, avrebbero i telomeri piu’ corti. I telomeri sono la parte terminale del [...]
By Silveria Conte + luglio 8th, 2012
Per la prima volta è stata ottenuta la mappa del Dna di un feto utilizzando un campione di sangue della madre. Il risultato, pubblicato su Nature, si deve a un gruppo di ricerca coordinato da Stephen Quake, dell’università americana di Stanford. Il nuovo metodo apre le porte alla diagnosi prenatale di malattie genetiche senza ricorrere [...]
By Silveria Conte + luglio 6th, 2012
Non solo la donna è bene che rinunci al fumo se intende avere un bambino, ma questo vale anche per il futuro papà. Il feto è seriamente compromesso non solo se fuma la madre, al momento del concepimento, ma anche se lo fa il padre. A sottolinearlo è un recente studio, che ha messo in [...]
By Silveria Conte + giugno 9th, 2012
Basterà un campione di saliva del padre e un prelievo del sangue della madre per decifrare il Dna del nascituro ed escludere migliaia di minuscole mutazioni che possono dare origine a malattie genetiche. L’obiettico dei ricercatori è quello di bypassare l’amniocentesi, e soprattutto di farlo senza rischi in piena sicurezza dei futuri genitori e del nascituro. [...]
By Silveria Conte + maggio 9th, 2012
Si chiama distrofia facciale, edè una delle varianti più comuni della distrofia muscolare e colpisce 4.500 persone in Italia e quasi mezzo milione in tutto il mondo. A farla scaturire è un pezzetto di DNA ‘impazzito’. A scoprirlo sono stati i ricercatori guidati da Davide Gabellini, dell’Istituto Telethon Dulbecco del San Raffaele di Milano, con [...]
By Silveria Conte + aprile 19th, 2012
Esiste un forte collegamento tra quattro geni, intelligenza e volume cerebrale. A dimostrarlo è stato un team di oltre 200 ricercatori che ha preso in esame i dati di oltre 21mila persone. “Le dimensioni del cervello sono determinanti per lo sviluppo dell’intelligenza, e a loro volta vengono regolate dall’attivita’ di geni specifici”, ha spiegato Paul Thompson, neurologo University [...]
By Silveria Conte + aprile 11th, 2012
Da una ricerca condotta su macachi e pubblicata sulla rivista Pnas, un gruppo di ricercatori della Duke University è arrivato a delle conclusioni ineressanti che potrebbero essere estese anche agli esseri umani. Nello studio sono stati presi in esame 10 gruppi composti da 5 scimmie femmine. Dall’analisi del Dna delle cellule immunitarie, gli scienziati hanno elaborato un [...]
By Silveria Conte + marzo 19th, 2012
Nonostante tutti i progressi della medicina, non c’è nulla da fare. Arrestare l’invecchiamento è impossibile. E la colpa è dei telomeri, ovvero le estremita’ dei cromosomi che, accorciandosi a ogni ciclo di proliferazione delle cellule, determinano l’invecchiamento cellulare. A scoprirlo è stato un team italiano guidato da Fabrizio d’Adda di Fagagna, responsabile all’IFOM (Istituto FIRC di Oncologia [...]
By Silveria Conte + febbraio 10th, 2012
La predisposizione alle malattie cardiovascolari arriva dal padre. Un uomo su cinque è infatti portatore di un gene ereditato dal padre che aumenterebbe questo rischio del 50%, indipendentemente da pressione alta o colesterolo elevato. La ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Leicester, che riguarda solo i nascituri di sesso maschile, si è basata sull’analisi genetica di oltre 3.000 [...]
By Silveria Conte + gennaio 12th, 2012
Solo 1000 dollari. E’ questo il prezzo che per farsi leggere il proprio DNA in sole 24 ore. Arriva dal Connecticut la macchina per una lettura low cost del genoma. Il sequenziatore Ion Proton di Life Technologies è grande quanto una stampante laser e costa circa 150mila dollari, un costo tutto sommato accessibile per un [...]
By Silveria Conte + dicembre 6th, 2011
Si chiama ABCC9, ed è sua la colpa se la mattina proprio non ce la fate ad uscire da sotto le coperte. È il nome del gene del sonno, scovato da alcuni ricercatori analizzando 10.000 persone di molti paesi europei, Italia inclusa. Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, ha dimostrato che esistono persone a [...]
By admin + ottobre 13th, 2011
Protagonista di una delle più catastrofiche malattie della storia, che ha decimato popolazioni di tutto il mondo antico, questo batterio è stato di recente identificato col nome di Yersinia Pestis, il quale nel medioevo, esattamente intorno al 1300, avrebbe causato la morte di 40 milioni di persone. A sollevare la questione, gli studiosi Johannes Kraus dell’università [...]
By Giaden + settembre 10th, 2010
La dipendenza dal fumo di sigaretta dipende non soltanto dalla volontà ma è anche scritto nel DNA. Lo sostiene uno studio condotto dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano. Il desiderio di fumare è in parte causa, infatti, del gene CHRNA5, responsabile della predisposizione al fumo di sigaretta e collegato quindi ai tumori polmonari. [...]
By Giaden + aprile 24th, 2010
L’eccessivo consumo di alcol aumenta il rischio di tumori e di invecchiamento precoce. La scoperta è dell’Universita’ di Padova, con la collaborazione con l’Universita’ di Milano, e la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. I ricercatori hanno analizzato il Dna del sangue di 59 persone che facevano un consumo eccessivo di alcol e 197 [...]
By Giaden + febbraio 10th, 2010
Invecchiamento. E’ stato individuato il gene di Peter Pan che spiegherebbe come mai alcune persone rimangono giovani per lungo tempo, mentre altre invecchiamo prima.
By Giaden + febbraio 8th, 2010
Con un esame del sangue è possibile, a 25 anni, conoscere la durata della propria fertilità.
By Dott. Biagiotti + gennaio 28th, 2010
Aflatossina e Curcuma: ovvero il Diavolo e l’Acqua Santa sulle nostre tavole con ripercussioni sulla fertilità maschile.
By Giaden + febbraio 5th, 2009
Un’alimentazione adeguata durante i nove mesi è un fattore determinante per un corretto sviluppo del feto. E’ necessario, quindi, seguire una dieta varia ed equilibrata per il bene del futuro nascituro ma anche della futura mamma. Per fortuna al detto delle nostre nonne “ in gravidanza bisogna mangiare per due” non presta ascolto più nessuna [...]