By Adelaide Ariola + dicembre 21st, 2015
Le donne che partoriscono a trentanni, avranno figli più sani e intelligenti, rispetto alle “colleghe” più giovani o più mature. Questo l’esito di uno studio della London School of Economics (Lse) dopo aver eseguito dei test cognitivi su circa 18mila bambini inglesi. Mentre le mamme quarantenni sarebbero meno propense a giocare con i propri figli, [...]
By Adelaide Ariola + agosto 1st, 2015
Si chiama Fertility Calculator, ed è un calcolatore che permette di misurare le probabilità di successo di una o più gravidanze. L’invezione arriva direttamente dalla Erasmus University di Rotterdam. Il modello consiglia di iniziare dai 32 anni di età per avere una possibilità del 90% di realizzare il proprio sogno, senza bisogno di fecondazione in [...]
By Adelaide Ariola + giugno 23rd, 2015
Lo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Ohio State University in Michigan e Texas confermerebbe il connubio tra stress e infertilità. Più precisamente, le donne più stressate e stanche hanno non poche difficoltà a restare incinte. Lo studio è stato condotto su 501 coppie che volevano un figlio e secondo i risultati di due [...]
By Adelaide Ariola + marzo 25th, 2015
Le scansioni, che hanno fatto il giro del mondo, delle ecografie in 4d eseguite su 20 mamme britanniche non lasciano alcun dubbio: il fumo fa male al feto e se le mamme si vogliono bene e soprattutto vogliono bene al proprio bebè, almeno in gravidanza non dovrebbero fumare affatto. La dottoressa Nadja Reissland ha infatti [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 23rd, 2015
In occasione della conferenza stampa indetta a Roma dalla Sigo (Società italiana di ostetricia e ginecologia) per presentare il novantesimo congresso che si terrà a Milano dal 18 al 21 ottobre, in occasione dell’Expo è stata scattata una foto sull’età delle mamme in Italia: meno 17% l’età delle giovanissime (con meno di 19 anni) che [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 4th, 2014
Alimento naturale per eccellenza il latte materno è da sempre fonte di nutrizione essenziale, riconosciuto e promosso anche dall’Organizzazione mondiale della Sanità per i primi 6 mesi di vita del bambino. Ma quanto è importante l’allattamento al seno? A parere di medici e ostetriche è fondamentale per mamma e per bebé soprattutto. I neonati allattati [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 2nd, 2014
Arriva My Fertility l’app per sapere il periodo più propizio per il concepimento, cioè il momento più adatto per un rapporto sessuale con le maggiori probabilità di una ovulazione, ovviamente solo dopo l’inserimento di dati specifici forniti da determinati esami. Un aiuto per tutte quelle coppie che hanno difficoltà a concepire, per una molteplicità di [...]
By Adelaide Ariola + novembre 26th, 2014
L’acido folico assunto durante la gestazione dalle donne sarebbe in grado di ridurre sia le probabilità delle malformazioni del feto sia di partorire bimbi sottopeso. Il peso alla nascita è fondamentale per la salute sia attuale che futura del bambino, infatti se siamo in presenza di un bimbo sottopeso le sue probabilità sono molto più [...]
By Adelaide Ariola + novembre 17th, 2014
Oggi 17 novembre 2014 Giornata Mondiale della Prematurità, siamo alla sesta edizione, dato che la prima volta è stata celebrata solo a livello europeo nel 2009, oggi è celebrata da più di 60 Paesi nel mondo. In Italia ogni anno nascono 50.000 bambini prematuri, mentre nel mondo 15 milioni, di cui un milione non sopravvive [...]
By Adelaide Ariola + novembre 4th, 2014
Un grande passo avanti nella diagnosi prenatale firmata Italia. Arrivano la ‘super-amniocentesi’ e la ‘super-villocentesi’ che permetteranno di svelari tutti i segreti fetali della gestazione che consentiranno di diagnosticare fino all’80% delle malattie genetiche (finora solo al 7%). La ricerca è stata condotta dalla Sidip (Italian College of Fetal Maternal Medicine), che l’hanno presentata oggi [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 4th, 2014
Primo caso al mondo in Svezia dove una donna dopo il trapianto dell’utero (donatogli da un’ amica di famiglia) ha dato alla luce un bebè con fecondazione assistita. Il miracolo è avvenuto precisamente a Göteborg sotto l’assistenza del professor Brannstrom, professore di ostetricia e ginecologia della Sahlgrenska Academy, che a gennaio disse che “il migliore [...]
By Adelaide Ariola + settembre 28th, 2014
Secondo i risultati di uno studio internazionale presentato al Congresso europeo di oncologia medica (Esmo) in corso a Madrid curasi con chemio e radio da un cancro dopo il primo trimestre di gestazione non apporta danni al bambino. In proposito Fedro Alessandro Peccatori, direttore dell’Unità di fertilità e procreazione all’Istituto europeo di oncologia di Milano [...]
By Adelaide Ariola + settembre 10th, 2014
Lo slogan della campagna di sensibilizzazione contro l’alccol in gravidanza lanciata dalla European Fasd Alliance in 20 Paesi, in occasione della giornata internazionale della sindrome feto-alcolica e disturbi correlati è stato: Too Young to drink: troppo giovane per bere. Il messaggio vuole andare dritto al cuore delle neomamme per farsì che evitino il consumo di [...]
By Adelaide Ariola + agosto 25th, 2014
Tonno in scatola vietato nella diete delle donne in gravidanza : contiene troppo mercurio. Secondo il Consumer Reports Analyzed, nota rivista americana dedicata ai consumatori, facendo delle analisi approfondite, avrebbe scoperto che il tonno in scatola sarebbe troppo ricco di mercurio (negli ultimi 20 anni sarebbe aumentato del 30%) e questo influenzerebbe negativamente il sistema [...]
By Adelaide Ariola + agosto 20th, 2014
Secondo un gruppo di ricercatori della Bristol University assumere molta caffeina in gravidanza comporterebbe seri rischi di contrarre la leucemia per il nascituro. Tali risultati sono stati poi pubblicati sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology. Questa ricerca ha preso in considerazione oltre 20 studi scientifici e si è scoperto che man mano che le future [...]
By Adelaide Ariola + giugno 27th, 2014
Secondo uno studio dell’Università di Boston e del Boston Medical Center pubblicato sulla rivista ‘Menopause’, diventare mamme dopo i 33 anni allungherebbe la vita. Nello specifico le donne che partoriscono naturalmente il loro ultimo figlio dopo i 33 anni, hanno il doppio delle possibilità di arrivare a 95 anni rispetto a quelle che hanno l’ultimo [...]
By Adelaide Ariola + giugno 25th, 2014
Le donne in gravidanza deve stare alla larga dai pesticidi, dato che il futuro nascituro ha più probabilità che sia a rischio autismo. Lo studio arriva dall’Istituto Uc Davis Mind della California, più precisamente dalla ricercatrice Irva Hertz Picciotto, docente presso il Department of Public Health Sciences dello stesso istituto. La correlazione tra pesticidi e [...]
By Adelaide Ariola + giugno 12th, 2014
In occasione del 70esimo Congresso Nazionale di Pediatria a Palermo gli esperti hanno fatto il punto della situazione in merito all’assunzione di un elemento molto importante per le donne in attesa : lo iodio. Questo elemento è essenziale per lo sviluppo del cervello nel feto e anche deficit lievi possono determinare effetti avversi nello sviluppo [...]
By admin + aprile 18th, 2013
Durante i nove mesi di gravidanza ci si interroga su come sarà ritornare a casa con questa nuova creatura, se ci saranno cambiamenti nella propria vita, ed è per questo che molte donne fanno uso di riviste per poter meglio affrontare questa nuova condizione di neo-mamma.
By admin + ottobre 25th, 2011
Non è un modo di dire, ma piuttosto quello che è accaduto a due gemelli a Trieste, nella clinica Ircss Burlo Garofolo, dove è avvenuto un parto “dilazionato“. Ciò significa che pur trattandosi di un parto gemellare, i bambini sono nati non solo in momenti diversi, ma a ben 30 giorni di distanza l’uno dall’altro. L’evento, [...]