By Adelaide Ariola + dicembre 11th, 2014
Due psicologi dell’università inglese di Binghamton in uno studio pubblicato su Cognitive Therapy and Research hanno consigliato contro stress e ansia, di cui soffrono milioni di persone nel mondo, un rimedio semplicissimo: andare a letto presto. Se il poco sonno influisce sul nostro umore “l’ora della nanna” può condizionare la nostra salute mentale. Lo studio, [...]
By Adelaide Ariola + settembre 5th, 2014
Secondo un nuovo studio di Oxford e pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology (AAN), dormire poco rimpicciolirebbe la massa celebrale, oltre a causare danni alla stessa. Questo perchè durante il sonno il cervelo resetterebbe tutte le sue funzioni ripristinandole, ma se le ore di sonno diventano sistematicamente poche, questo fa nascere [...]
By Adelaide Ariola + luglio 2nd, 2014
Se dorminte poche ore il vostro cervello tende più velocemente ad invecchiare. La ricerca della Duke-Nus Graduate Medical School di Singapore (Duke-NUS) pubblicata sulla rivista Sleep, dimostra che dormire poco causa l’invecchiamento più rapido del cervello con l’aumento del rischio di deficit funzionali cognitivi, che comprendono tra l’altro anche maggiori probabilità di demenza. La ricerca [...]
By Giaden + marzo 21st, 2014
Uno studio della University of Pennsylvania, pubblicato su The Journal of Neuroscience, afferma che dormire poco può danneggiare il cervello, causando una perdita di neuroni. Almeno questo l’effetto sui topi su cui è stato condotto lo studio. Una carenza di sonno prolungata, affermano gli scienziati, provoca danni irreversibili al cervello, con una perdita di neuroni [...]
By Ilaria Musetta + gennaio 23rd, 2014
Un recente studio inglese effettuato dai ricercatori dello Sleep Research Centre dell’Università del Surrey, in Gran Bretagna, e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of scienze ha mostrato come dormire male e soprattutto non dormire di notte possa avere ripercussioni sulla salute, in particolare può causare irritabilità, nervosismo, comportando quindi alterazioni dell’umore. Sono [...]
By Silveria Conte + giugno 15th, 2012
Secondo una ricerca dell’universita’ dell’Alabama chi dorme poco è più esposto al rischio di ictus cerebrale. Addirittura le possibilità aumenterebbero di 4 volte rispetto alla media per le persone che dormono meno di 6 ore a notte. Un dato preoccupante specialmente per quanto riguarda individui sani, con un peso nella norma e senza altri fattori di rischio. [...]
By Giaden + settembre 14th, 2011
Ricomincia la scuola e per i ragazzi e dura riprendersi dalle abitudini adottate in estate. Dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale arriva un importante monito: per ottenere anche dei rendimenti scolastici buoni durante l’anno, è importante dormire bene. Una ricerca condotta dall’Università dell’Alabama a Birmingham ha infatti dimostrato come una riduzione delle ore [...]
By Giaden + luglio 20th, 2011
Perdere ore di sonno influisce negativamente su memoria e aprrendimento. Lo si è affermato durante il congresso mondiale IBRO (International Brain Research Organization) sulle neuroscienze, a Firenze. La perdita di ore di sonno colpisce infatti l’ippocampo, la zona del cervello deputata alla memorizzazione di luoghi e posizioni. Spiegano gli esperti che ciò che non riescono [...]
By Giaden + giugno 19th, 2011
Un buon riposo fa bene alla salute in generale ma in particolare è un ottimo alleato del cervello, della memoria e dell’apprendimento. Lo sostiene una recente sperimentazione americana, condotta da Michael Scullin, esperto della Washington University di St. Louis. I risultati dello studio sono stati presentati a Minneapolis allo SLEEP 2011, il 25° Meeting dell’Associated [...]
By Giaden + ottobre 28th, 2010
La bella Andrea Osvart, in seguito alla fine della sua storia d’amore, ha sofferto d’insonnia per mesi. Ora che ha risolto il problema ne parla serenamente e racconta come è riuscita a sconfiggerla.
By Giaden + maggio 8th, 2010
Gli esperti hanno sempre sottolineato come il dormire poco faccia male e che comporti l’aumento del 12% del rischio di una morte precoce. C’è però una novità: ricercatori dell’Università di Warwick e della Facoltà di Medicina di Napoli hanno evidenziato, attraverso uno studio, che anche il dormire troppo sia pericoloso: chi dorme più di 9 [...]
By Giaden + febbraio 1st, 2010
Dormire poco o, addirittura, per niente fa male al cervello, con ripercussioni su memoria, attenzione, pensiero, linguaggio e consapevolezza.