By Adelaide Ariola + dicembre 1st, 2014
Oggi basterà un semplice analisi del sangue per diagnosticare l’endometriosi, una malattia che colpisce il 10% delle donne, percentuale che sale repentinamente fino a un 30-35% nelle donne in età fertile, evitando così visite ginecologiche, ecografie e tac. La scoperta è dovuta ad uno studio della Fondazione Italiana Endometriosi, pubblicato su J.Cell.Physiol, che è riuscita [...]
By Silveria Conte + marzo 9th, 2012
Le italiane tendono a posticipare l’arrivo dei figli e allo stesso tempo si proteggono, utilizzando la contraccezione ormonale, in vista di gravidanze tardive. Secondo Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano, “tutto questo e’ oggi uno degli elementi alla base dell’aumento di endometriosi, patologia che e’ figlia di gravidanze [...]
By Giaden + luglio 16th, 2011
L’endometriosi è una malattia cronica e complessa, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, cioè l’endometrio, in altri organi quali ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino. Provoca mensilmente dolori molto forti, a volte invalidanti. Di endometriosi soffre il 30% delle italiane in età fertile. Difficile è riconoscerla, affrontarla e diagnosticarla, se [...]
By Giaden + marzo 23rd, 2011
Può capitare anche a 30 anni. Stiamo parlando della menopausa precoce, o Prematurian ovarian failure (Pof, impoverimento ovarico precoce), patologia che può colpire anche le trentenni e che, oltre ai sintomi tipici della menopausa, porta, in questa giovane età, alla perdita della fertilità. Gonfiore, vampate di calore, arresto del flusso mestruale e carenza ormonale sono [...]
By Giaden + gennaio 12th, 2011
Almeno una donna su dieci soffre di endometriosi: stime recenti evidenziano un’incidenza nella popolazione europea di circa il 10%, con 3 milioni di casi conclamati solo in Italia e con una forte sottostima dei casi reali, dovuta alle difficoltà insite nel processo diagnostico. Tale patologia prevede che il tessuto tipico dell’utero, l’endometrio, migri – probabilmente [...]
By Giaden + dicembre 23rd, 2010
In tutta Europa nel 2009 si è registrato un forte calo delle nascite. Nascono meno bambini un po’ per scelta e un po’ a causa di problematiche legate alla fertilità femminile.
By Giaden + settembre 24th, 2010
Le pagine dei giornali di gossip sono piene zeppe delle foto di Laura Torrisi incinta e del suo compagno Leonardo Pieraccioni. Non tutti sanno che Laura, prima di rimanere incinta, ha dovuto lottare contro l’endometriosi. La Torrisi aveva scoperto di soffrire di endometriosi, problema che le impediva di fatto di rimanere incinta. L’endometriosi è, infatti, [...]
By Giaden + aprile 20th, 2010
Una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 aiuterebbe a prevenire l’endometriosi. A sostenerlo è un’equipe di studiosi della Harvard Medical School di Boston.
By Giaden + marzo 17th, 2010
Si ha dispaurenia quando il sesso non è fonte di piacere ma di dolore. Si tratta di un disturbo molto diffuso, ne soffre un’italiana su sette ed è causa di una vita sessuale insoddisfacente. I fattori che la causano possono essere biologici o psicologici. Un esame ginecologico nella maggioranza dei casi svela il problema, spesso [...]
By Giaden + ottobre 9th, 2009
L’endometriosi è una malattia complessa, abbastanza diffusa; ne soffre infatti il 10 – 15% delle donne in età fertile. Consiste nella presenza di frammenti di tessuto endometriale, tessuto (endometrio) che riveste la parte interna dell’utero, in sedi diverse da quella naturale. I frammenti possono infatti rinvenirsi nelle ovaie, nelle tube, sulla superficie esterna dell’utero, ma [...]
By Giaden + aprile 17th, 2009
L’infertilità nella donna non ha un’unica causa ed occorre valutare ogni situazione singolarmente. In genere, gli aborti ripetuti sono collegati ad anomalie dell’apparato riproduttivo femminile. Esempi classici sono rappresentati dalle malformazioni dell’utero, dall’endometriosi, ossia la proliferazione dell’endometrio, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero, oppure dalla presenza nell’utero di fibromi, tumori benigni, di dimensioni [...]