By Silveria Conte + agosto 9th, 2012
Passare almeno cinque volte a settimana in palestra sudando sotto il bilanciere puo’ ridurre il rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2 del 33%. Se poi si combina il sollevamento dei pesi con il jogging o la bici il beneficio si può ulteriormente incrementare arrivando quasi al 60%. A stabilirlo e’ uno studio [...]
By Silveria Conte + luglio 3rd, 2012
Secondo uno studio del Pennington Biomedical Research Center di Baton Rouge, Louisiana pubblicato sulla rivista ”Diabetes Care”, le persone con una bassa attivita’ fisica sono piu’ a rischio di diabete. Mentre quelle che camminano spesso, durante il giorno, hanno minori probabilita’ di ammalarsi di questa patologia. La regola d’oro è quella dei 10 mila passi [...]
By Silveria Conte + aprile 12th, 2012
Pochi consigli per tornare in forma: introdurre meno grassi e fare esercizio fisico. A poco servono le diete più pubblicizzate, almeno stando a quanto affermano i ricercatori della Harvard Medical School negli Stati Uniti, che ha messo a confronto i risultati ottenuti grazie alle diverse diete e altri metodi per dimagrire su un campione di [...]
By Silveria Conte + aprile 9th, 2012
Fare più movimento aiuta le donne a a rimanere incinta. A sostenerlo è un’indagine della Boston University pubblicata su Fertility and Sterility. “Questo studio e’ il primo a mostrare l’effetto dell’attivita’ fisica sulla fertilita’, effetto variabile in base all’indice di massa corporea”, ha detto Lauren Wise, epidemiologo e autrice della ricerca. La ricerca ha seguito piu’ di [...]
By Silveria Conte + gennaio 19th, 2012
Per contrastare l’obesità infantile, problema sempre più preoccupante negli USA con un dato del 17,1% di bambini obesi nel solo Stato di New York, si intende sperimentare nei prossimi giorni il braccialetto elettronico (il loro costo è di 90 dollari l’uno e verranno applicati ai ragazzi considerati a rischio obesità). Un rimedio da “Grande fratello” adottato dal distretto [...]
By Silveria Conte + dicembre 7th, 2011
Se dopo un periodo particolarmente sedentario avete come l’impressione che il vostro sedere si sia ‘allargato’, non dovete avere dubbi. È successo davvero. Ed è ora è anche scientificamente dimostrato. Alcuni ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno infatti dimostrato che passare tanto tempo seduti trasforma il lato B in qualcosa di più voluminoso. La colpa [...]
By Silveria Conte + dicembre 6th, 2011
Non solo fa bene all’organismo, ma anche alla memoria. È l’esercizio fisico. Subito dopo aver fatto sport migliora infatti anche la capacità di ricordare nozioni ed eventi grazie alla produzione di una proteina che migliora la salute delle cellule nervose. A spiegarlo è uno studio irlandese di cui parla il ‘New York Times’. Ma come [...]
By admin + ottobre 31st, 2011
Indossare una gonna o dei pantaloncini , mette sempre in evidenza alcuni punti essenziali delle nostre gambe, che a causa di uno stile di vita sedentario o di un’inadeguata dieta e attività fisica, possono apparire poco tonici e fuori forma. I polpacci, che sono sempre in vista e regolano la proporzione di gambe e piedi, sono [...]
By admin + ottobre 25th, 2011
Ecco un altro dei punti difficile sui quali intervenire: la vita. Una serie di esercizi mirati detti crunch, possono essere molto efficaci ed aiutarvi a mantenere queste parti del vostro corpo snelle e toniche. Potete eseguirli tranquillamente nell’ambiente domestico. Prima serie – È la più semplice e comune. Le gambe sono piegate, i piedi appoggiati a [...]
By Giaden + giugno 11th, 2009
Dott. Scutari ci spieghi cos’è la lipoaspirazione. La lipoaspirazione viene definita come l’asportazione di tessuto adiposo localizzato mediante l’utilizzo di una cannula metallica di piccole dimensioni collegata ad una pressione negativa. Le incisioni che vengono fatte per introdurre la cannula sono delle stesse dimensioni del diametro della cannula stessa. A cosa serve? La lipoaspirazione è [...]