By Adelaide Ariola + ottobre 20th, 2015
Terapie più mirate ed antibiotici sempre più efficaci nei confronti di batteri sempre più resistenti. Questo il tema principale del Congresso Nazionale Amcli che si è tenuto a Rimini. A questo proposito il presidente dell’associazione microbiologi clinici italiani Pierangelo Clerici ha affermato che c’è bisogno di un’analisi microbiologica più accurata, anche se più dispendiosa per [...]
By Adelaide Ariola + giugno 18th, 2015
Dal 1° luglio 2015 per i medicinali da banco antidolorifici e antipiretici (es: tachipirina, aspirina ecc) sarà legale la vendita on line per l’effetto della ricezione della direttiva europea 2011/62/UE sui farmaci ad uso umano. La vendita online sarà consentita a farmacie e parafarmacie attraverso siti contrassegnati da un “bollino di qualità“, ovvero un logo [...]
By Adelaide Ariola + marzo 27th, 2015
Una ricerca italiana, precisamente dell‘Università di Genova, ha scoperto che la metformina, un farmaco anti-diabete, sarebbe utile anche contro il cancro, impedendo alle cellule tumorali di assorbire zuccheri dal sangue, rallentandone la crescita. Infatti, il cancro si nutre di zucchero per crescere attraverso l’azione di una sostanza la IGF1, che attiva l’enzima tumorale PKM2, mentre [...]
By Adelaide Ariola + marzo 25th, 2015
La grande novità in materia di farmaci arriva dagli USA con la pillola che rende più buoni e compassionevoli a base di tolcapone. La pillola agirebbe sul neurotrasmettitore della dopamina e andrebbe a modificare l’equilibrio neurochimico nella corteccia prefrontale del cervello, responsabile della personalità, del comportamento sociale e della capacità decisionale. La ricerca condotta dalle [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 28th, 2015
Arriva l’app della salute: Pharmawizard e la scelta dei farmaci non sarà più un problema. Con questa app infatti, si potranno avere tante informazioni affidabili sui medicinali, perchè tratte dalla Banca Dati del Farmaco e dagli Open Data del Ministero della Salute. La ricerca può avvenire in due modi: sia cercando il nome del farmaco [...]
By Adelaide Ariola + novembre 21st, 2014
Arriva un app tutta italiana che aiuta le persone nella comprensione, nell’acquisto e nell’uso dei farmaci: Pharmawizard e il farmacista è servito nel vostro smartphone. L’applicazione si serve della Banca Dati del Farmaco e dagli Open Data del Ministero della Salute e può funzionare in diversi modi: – se si digita il nome del farmaco [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 5th, 2014
Anche la Gran Bretagna si sta attivando contro l’abuso di alcool con la messa in vendita al prezzo di tre sterline (poco meno dio 4 euro) una pillola a base di nalmefene che aiuterebbe il soggetto a limitarne l’uso. Il medicinale, in questione agirebbe sulla produzione di dopamina limitando quindi il bisogno di bere. La [...]
By Adelaide Ariola + settembre 11th, 2014
Gli ansiolitici a base di benzodiazepine possono aumentare il rischio Alzheimer. A metterci in guardia uno studio congiunto tra Inserm, Università di Bordeaux e Università di Montreal e pubblicato sul British Medical Journal. Questo componente alla base di molti ansiolitici e tranquillanti aumenterebbe il rischio di ammalarsi del 51% se la terapia supera i 3 [...]
By Adelaide Ariola + agosto 8th, 2014
Un farmaco contro il Parkinson ha provocato come effetto collaterale ad una donna di 42 anni orgasmi spontanei, più precisamente dai 3 ai 5 orgasmi al giorno, ognuno della durata di circa 20 secondi, per 7 giorni, tanto poi da essere seguita dalla Necmettin Erbakan University di Konya, in Turchia. Questi sintomi sono smessi con [...]
By Adelaide Ariola + luglio 7th, 2014
L’acquisto di farmaci online è sempre più numeroso ed ha i suoi pro e contro, infatti se da una parte rappresenta un vantaggio per le persone che non possono muoversi da casa per infermità e che comunque sono sole, dall’altra rappresenta uno svantaggio per le continue truffe “sempre più a regola d’arte” dei medicinali contraffatti [...]
By Silveria Conte + dicembre 15th, 2012
Le farmacie illegali hanno le ore contate. Sono in arrivo siti Internet trappola e indagini via web di esperti ricercatori in aiuto alle forze dell’ordine. Per crearli sono gia’ al lavoro esperti che partecipano a un progetto internazionale, che ha visto pochi giorni fa l’avvio ufficiale con la sigla di un protocollo tra l’Universita’ di [...]
By Silveria Conte + novembre 26th, 2012
L’obiettivo e’ avere a disposizione sempre piu’ farmaci ‘a misura’ di bambino, ovvero sperimentati e ‘tarati’ direttamente sui pazienti pediatrici. Ad oggi, pero’, il 60% dei medicinali utilizzati per i bambini non e’ stato in realta’ ‘creato’ per loro ma utilizzato off-label, ovvero per indicazioni diverse da quelle previste. A tal proposito e’ auspicabile, secondo [...]
By Silveria Conte + settembre 2nd, 2012
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha declassato il nimesulide, che diventa rimborsabile dal Ssn solo in caso di dolore acuto. I medici potranno prescriverlo solo per trattamenti di breve durata e non piu’ per un uso sistemico nell’osteoartrosi dolorosa. E’ quanto dispone l’aggiornamento della nota 66 dell’Aifa, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Secondo l’Ema, l’agenzia europea, [...]
By Silveria Conte + luglio 31st, 2012
E’ oggi al Senato per la fiducia il decreto sulla spending review. Tra le novità l’obbligo per i medici di indicare il solo principio generico e non il nome del prodotto e della casa farmaceutica, una novità che fa salire la polemica. Il presidente di Farmindustria, Massimo Scarabarozzi, ha subito tuonato definendo “vergognosa” la norma che impone l’indicazione del principio [...]
By Silveria Conte + luglio 13th, 2012
Arriva dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) un decalogo di consigli in vista dell’estate e delle alte temperature che potrebbero danneggiare alcuni farmaci e di conseguenza la nostra salute. 1. CONSERVARLI CORRETTAMENTE: Leggi sempre attentamente le modalità di conservazione indicate. Qualora queste non fossero specificate, conserva il prodotto a temperatura inferiore ai 25° in luogo fresco [...]
By Silveria Conte + luglio 7th, 2012
Crescono le prescrizioni di medicinali ed a farne maggiore uso sono le donne, insieme ai bambini e agli anziani. A crescere e’ anche la spesa sostenuta per i ticket sui farmaci (+34% in un anno), ma allo stesso tempo cala la spesa pubblica per i medicinali grazie alla maggiore diffusione dei farmaci generici che hanno [...]
By Silveria Conte + luglio 6th, 2012
Racconta oltre cento anni di storia dell’industria farmaceutica in Italia le 150 immagini selezionate fra circa 400 foto recuperate dagli archivi storici di 23 aziende e raccolte nella pubblicazione ANSA realizzata con Farmindustria e presentata nel corso dell’Assemblea Nazionale dell’associazione. Il libro fotografico, che traccia un percorso attraverso i primi stabilimenti, le file di operaie in cuffietta [...]
By Silveria Conte + maggio 10th, 2012
Troppe medicine somministrate ai bambini. E’ il grido di allarme lanciato dai pediatri della SIP (Società italiana di pediatria) riuniti a congresso a Roma. In particolare l’accusa va agli antibiotici, usati per curare malattie che spesso non ne richiederebbero l’impiego, come raffreddori e influenze. Terapie somministrate a «sproposito» renderebbero inoltre i batteri più resistenti. I dati parlano di un [...]
By Giaden + novembre 12th, 2009
I farmaci contraffatti sono quei farmaci che non sono prodotti nel rispetto di norme di sicurezza, qualità ed efficacia e che pertanto possono essere davvero pericolosi per la salute e causare danni anche mortali. I farmaci contraffatti: – Hanno ingredienti corretti ma di dubbia provenienza – Gli ingredienti fondamentali sono assenti, in dosaggio insufficiente o [...]
By Giaden + febbraio 18th, 2009
Anche le mele dunque, dopo i pompelmi e gli agrumi, interferirebbero con l’assunzione di determinati farmaci. Sembra infatti che mangiarle, secondo uno studio di un’èquipe canadese, ridurrebbe l’efficacia di determinati farmaci che si è assunto, con conseguenze ovviamente negative per la cura che si sta praticando. Tra questi ci sarebbero antibiotici come la ciprofloxacina e [...]