By Silveria Conte + dicembre 12th, 2012
Non solo il Dna o le impronte digitali, anche il Dna collettivo dei microrganismi che ospitiamo nell’intestino e’ unico. Lo dimostra la ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Nature e coordinata da Siegfried Schloissnig, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (Embl) di Heidelberg, in Germania. Come il Dna varia da persona a persona, anche il patrimonio [...]
By Silveria Conte + settembre 14th, 2012
Il Senato ha approvato all’unanimità, con 223 sì, il ddl che consente il trapianto parziale tra viventi, a titolo gratuito, di polmone, intestino e pancreas. Il provvedimento, già approvato dalla Camera, è legge. La nuova legge consente di ridurre le lungaggini burocratiche e gli ostacoli ancora previsti dalla legislazione vigente in materia di trapianti, favorendo l’intervento [...]
By Silveria Conte + luglio 21st, 2012
Il segreto di una vita lunga potrebbe nascondersi nel tipo di batteri presenti nel sistema digerente. La flora batterica intestinale, infatti, varia molto da persona a persona una volta raggiunta l’eta’ avanzata, contrariamente a quando accade da giovani quando i batteri dell’intestino sono piu’ o meno gli stessi per tutti. Un nuovo studio pubblicato su [...]
By Silveria Conte + giugno 17th, 2012
Sembra proprio che dalla quantità e qualità dei batteri che si trovavano nell’intestino nei primi anni di vita possa dipendere se da adulti aremo persone felici o meno. Può sembrare una cosa insolita, ed in effetti a ben guardare lo è, ma come sempre la causa dei nostri comportamenti può dipendere anche dagli ormoni. Secondo un [...]
By Giaden + luglio 13th, 2010
Per chi soffre di stitichezza ecco una serie di rimedi naturali per sentirsi meglio, più leggeri. Foglie e fiori di malva sono ottimi per infusi ad azione emolliente e lassativa sull’intestino: va messo un cucchiaino di erbe in una tazza d’acqua, va fatto bollire il tutto e l’infuso va bevuto tiepido, con un cucchiaino di [...]
By Giaden + febbraio 20th, 2009
L’alimentazione influisce anche sulla salute delle zone intime e il consumo dei cibi giusti rappresenta un’arma valida per la prevenzione delle infezioni urogenitali. Tra gli alimenti consigliati ci sono lo yogurt e i derivati del latte che contribuiscono a mantenere il giusto grado di acidità vaginale, cioè la barriera naturale contro i microrganismi dannosi. Ma [...]