By Silveria Conte + dicembre 30th, 2011
Un adolescente su quattro rischia seri danni all’udito a causa dell’uso di auricolari con musica a tutto volume. Il dto viene da uno studio condotto di recente dall’Università del Michigan in collaborazione con quella della California e pubblicato su “Telegraph”. La ricerca ha ripreso i risultati di un precedente studio dell’Università di Yale che risale ad 1 anno [...]
By Silveria Conte + novembre 29th, 2011
Il 30% della popolazione dell’Unione Europea è vittima di inquinamento acustico: chi vive nei paesi occidentali subisce un’esposizione a suoni ripetuti e prolungati superiori a 85 decibel. Questo può provocare effetti nocivi permanenti sul sistema uditivo. Fischi, ronzii, percezioni uditive distorte, ipoacusia, sono infatti problemi in crescita e secondo stime recenti aumenteranno del 2 per [...]
By Giaden + marzo 7th, 2011
I bambini, di età compresa tra gli 0 e i 14 anni, affetti da ipoacusia in Italia sono circa 100mila. Per ipoacusia s’intende una riduzione più o meno grave dell’udito. E’ inutile dire che tale riduzione compromette sia l’apprendimento del linguaggio che le capacità relazionali. La diagnosi precoce è fondamentale perché la sordità non diventi [...]
By Giaden + marzo 18th, 2009
L’ipoacusia è un trend in progressivo aumento. La prevenzione prima di tutto. Anche l’orecchio è una parte del corpo che necessita di cure ed attenzione. La sordità è la conseguenza di una patologia il cui processo, lento ma progressivo, induce il soggetto colpito ad adattarsi a questa condizione di menomazione, in molti casi accettandola come [...]