By Adelaide Ariola + settembre 27th, 2015
Un nuovo studio sull’Alzheimer condotto dal gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston ha permesso di individuare nel cervello di topi di laboratorio le cellule del “dove” e del “quando”, cioè le cellule che ci permettono di orientarci nello spazio e nel tempo e di creare ricordi a breve e lungo [...]
By Adelaide Ariola + novembre 9th, 2014
Dall’iniziativa tra l’associazione Alzheimer Cagliari e la Horus Giardino della Vita nasce l’Alzheimer Cafè a Cagliari. Il primo e unico punto di incontro in Italia per fare incontrare una volta al mese pazienti, famiglie e operatori, presso la Residenza Assistita Horus, Comunità integrata per anziani, via Padova 1 a Cagliari, vicino alla Basilica di Bonaria [...]
By Adelaide Ariola + settembre 19th, 2014
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Berkeley e in seguito, pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, il cervello nei malati di Alzheimer riuscirebbe a compensare i primi sintomi, a volte sottovalutati della malattia, dovuti all’accumulo di beta-amiloide, la proteina che provoca il declino cognitivo mediante l’accellerazione dell’attività celebrale stessa. Lo studio ha analizzato 71 persone [...]
By Giaden + aprile 2nd, 2011
Oggi, sabato 2 aprile, si celebra la quarta giornata di prevenzione nazionale contro l’alzheimer. In tutte le principali piazze d’Italia si troveranno gazebo informativi: lo scopo è quello di informare le persone riguardo questa malattia che colpisce ogni anno oltre 400 mila persone. Nei gazebo saranno disponibili questionari da compilare riguardo le proprie abitudini alimentari [...]
By Dott.ssa Capperucci + febbraio 1st, 2011
La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un declino graduale della memoria e di altre funzioni cognitive e comportamentali con una prevalenza di circa il 10% negli adulti di oltre 65 anni. Sebbene una precisa causa correlata con l’AD sia sconosciuta, sono state trovate relazioni importanti tra i fattori genetici e [...]
By Giaden + aprile 15th, 2010
Le probabilità di ammalarsi di Alzheimer possono essere ridotte attraverso una dieta ricca di pesce, pollo, frutta, verdura e noci. L’alimentazione influisce sulla vulnerabilità a questa malattia e una dieta a base solo di carne e burro aumenta il rischio di ammalarsi.