By Adelaide Ariola + febbraio 4th, 2015
Uno studio del Frederiksberg Hospital di Copenhagen pubblicato sul Journal of American College of Cardiologyha ha rilevato che esagerare nella corsa fa male al cuore quanto la sedentarietà. Infatti, i ricercatori consigliano, per chi ama fare jogging e non lo pratica a livello agonistico di allenarsi per tre volte a settimana per un massimo di [...]
By Ilaria Musetta + ottobre 22nd, 2013
Una corretta ed equilibrata alimentazione è fondamentale per l’organismo, in particolare è importante nutrirsi con alimenti ricche di fibre, in quanto un basso consumo potrebbe comportare il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, vascolari ma anche l’obesità. Tale correlazione tra la scorretta alimentazione povera di fibre alimentari, le quali sono contenute in cereali integrali, frutta e [...]
By Silveria Conte + agosto 12th, 2012
Promuovere un’alimentazione sostenibile e la biodiversita’ del cibo e’ fondamentale al fine di migliorare la salute umana e quella del pianeta. Almeno questo e’ quanto afferma uno studio congiunto Fao/Bioversity pubblicato pochi giorni fa. “Nonostante i notevoli passi avanti fatti dall’agricoltura negli ultimi tre decenni, appare chiaro a tutti che i sistemi alimentari e le [...]
By Silveria Conte + luglio 5th, 2012
Stando a una recente ricerca presentata al primo congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe), in corso a Verona, il cuore degli italiani e’ sempre piu’ longevo, tanto che oggi gli ‘acciacchi’ della cosiddetta terza eta’ arriva intorno ai 70 anni e non piu’ a 55-60 come fino a quaranta anni fa. L’insorgenza [...]
By Silveria Conte + luglio 3rd, 2012
Dieci anni fa 16 mila americane fra i 50 e i 79 anni furono arruolate per capire gli effetti della terapia ormonale sostitutiva (Tos) a base di estrogeni e progestinici, nel 2002, però, dopo poco più di 5 anni, l’indagine fu sospesa perché fra le donne sottoposte a Tos si erano verificati molti più casi di malattie [...]
By Silveria Conte + maggio 22nd, 2012
Cade un altro tabù per quanto riguarda la bevanda più amata dagli italiani, il caffè. Non solo tiene svegli e favorisce la concentrazione, ma é garantisce anche lunga vita. Uno studio su 400 mila persone ha dimostrato che gli amanti della tazzina vivono più a lungo in media di chi invece non beve caffé. Secondo [...]
By Silveria Conte + aprile 20th, 2012
Il riso fa buon sangue, come diceva un vecchio adagio. E sembra proprio che questa asserzione abbia ben più di un fondamento scientifico. Il pensiero positivo fa infatti bene al cuore, mentre il pessimismo porta allo sviluppo di patologie di diverso tipo, complice il forte stress al quale il nostro organismo ed il nostro sistema immunitario [...]
By Silveria Conte + aprile 2nd, 2012
Mangiare cibo da fast food in quantità notevole contribuisce ada aumentare il rischio di depresisone. Hamburger, hot dog e pizza, stando a un recente studio condotto da scienziati delle università di Las Palmas de GranCanaria e Granada, in Spagna, potrebbero mandare in tilt il sistema nervoso. Alcuni dati: i consumatori abituali di cibo da fast food hanno il 51% di probabilità in più di sviluppare sintomi di [...]
By Silveria Conte + marzo 5th, 2012
I buoni propositi si fanno a 40 anni, quando si sentono vicini i primi acciacchi. Ma per conservare il fisico in buone condizioni occorre iniziare a pensarci già dai 20. Alimentazione sana e attivita’ fisica contribuiscono a migliorare la salute del cuore e tiene lontano il rischio di malattie cardiovascolari, sempre che questi accorgimenti vengano presi [...]
By Silveria Conte + febbraio 10th, 2012
La predisposizione alle malattie cardiovascolari arriva dal padre. Un uomo su cinque è infatti portatore di un gene ereditato dal padre che aumenterebbe questo rischio del 50%, indipendentemente da pressione alta o colesterolo elevato. La ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Leicester, che riguarda solo i nascituri di sesso maschile, si è basata sull’analisi genetica di oltre 3.000 [...]
By Silveria Conte + dicembre 4th, 2011
Un anno per mettere in tavola cibi amici del cuore. È in distribuzione gratuita in numerose farmacie su tutto il territorio nazionale l’Agenda per la prevenzione cardiovascolare 2012. L’iniziativa nasce dalla volontà della SIPREC (Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) ed è stata realizzata con il supporto dell’azienda farmaceutica della TEVA. Tanti i consigli e [...]
By Giaden + novembre 16th, 2011
Una ricerca della Fondazione Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” (Campobasso), diretta dal dottor Augusto Di Castelnuovo, e pubblicata sul “European Journal of Epidemiology“, sostiene che la birra, al pari del vino, può essere di aiuto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. La ricerca ha analizzato i dati di circa 200.000 persone, incrociando quelli tra consumo [...]
By Giaden + settembre 3rd, 2011
Contrastare la pressione alta mangiando patate viola. E’ ciò che emerso durante il 242° meeting dell’American Chemical Society, dove il professor Joe Vinson dell’Università di Scranton ha presentato i risultati della sua ricerca. Lo studio ha coinvolto 18 volontari, obesi o in sovrappeso, con pressione alta. Per 4 settimane hanno mangiato, ad integrazione di un [...]
By Giaden + settembre 1st, 2011
I ricercatori dell’Università di Harvard sostengono che un cattivo riposo per gli uomini possa essere causato da problemi di pressione alta, con il rischio di sfociare in infarto o ictus. Lo studio in questione è stato condotto su 784 uomini di età superiore ai 65 anni, esaminati di giorno e soprattutto di notte. La conclusione [...]
By Giaden + maggio 18th, 2011
Quanto mi resta da vivere? E’ una domanda che, almeno una volta, tutti ci siamo fatti. Ebbene adesso sembra sia possibile scoprirlo attraverso un test del sangue. In che modo vi chiederete? Il test in questione misura la lunghezza dei telomeri indicando l’età biologica. I telomeri sono la parte terminali dei cromosomi e sono molto [...]
By Giaden + aprile 11th, 2011
Uno studio recente ha stabilito che tre banane al giorno possono essere un valido aiuto per prevenire l’ictus. Consumare una banana a colazione, una dopo pranzo e una a cena, contribuirebbe a ridurre del 21% il rischio di ictus. Tutto ciò grazie al potassio. La dose giornaliera anti ictus è di 500 gr, appunto il [...]
By Giaden + marzo 29th, 2011
Una ricerca dell’Università di Pittsburgh (Pennsylvania, USA), diretta dal dottor Brian Zuckerbraun e pubblicata nel “Journal of Clinical Investigation“, ha evidenziato come mangiare verdure aiuti a prevenire le malattie cardiovascolari. Questo perché l’ ossido nitrico in esse contenuto contribuisce alla salute e all’elasticità delle cellule vascolari lisce, rendendole più resistenti in caso di malattia. La [...]
By Giaden + marzo 10th, 2011
Uno studio condotto dalla Seconda Università di Napoli, l’Harokopio University di Atene e l’Università di Ioannina, e pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, conferma i benefici alla salute della dieta mediterranea. La dieta mediterranea, ossia lo stile alimentare che include frutta, pane, ortaggi, olio d’oliva, patate, pasta e legumi, risulta indicata per controllare [...]
By Giaden + marzo 7th, 2011
Una ricerca condotta dall’Università di Otago, diretta dal dottor Brown, pubblicata sul “Journal of Clinical Nutrition“, ha sancito che le nocciole sono in grado di stimolare l’equilibrio del colesterolo, facendo dimunuire quello cattivo (LDL) ed aumentando quello buono. Lo studio è stato condotto su 50 volontari, adulti con livelli di colesterolo mediamente elevati. I volontari [...]
By Giaden + febbraio 11th, 2011
Una ricerca, condotta dall’italiano Francesco Cappuccio, della University of Warwick Medical School, pubblicata sulla rivista European Heart Journal, è giunta alla conclusione che dormire meno di sei ore a notte, svegliarsi troppo presto o andare a letto troppo tardi, aumenta il rischio di ictus e infarto. L’equìpe di Cappuccio ha monitorato lo stato di salute [...]
By Giaden + dicembre 18th, 2010
L’artrite reumatoide non fa bene al cuore. Lo si sapeva. Ora si è scoperto che già un anno dopo la diagnosi il pericolo di infarto è più alto del 60% rispetto alla norma. Poi, negli anni successivi, la probabilità di avere un attacco di cuore non cresce ma resta alta.
By Giaden + novembre 7th, 2010
I risultati delle ricerche, presentate in questi giorni al congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (4 – 6 novembre, Modena), affermano che fare sesso, frequentemente e in maniera soddisfacente, aiuta nella lotta contro il colesterolo e il diabete. Come mai vi domanderete? La risposta è semplice. Il testosterone, l’ormone responsabile dell’attività [...]
By Giaden + novembre 6th, 2010
Rania di Giordania, la bella sovrana di Giordania, a soli 40 anni, si è dovuta sottoporre ad un’intervento chirurgico a New York in una clinica privata, a causa di un’aritmia, cioè un’alterazione del normale ritmo del cuore. L’operazione è consistita nell’inserimento di un catetere in una vena, attraverso cui si sono raggiunte le cellule cardiache [...]
By Giaden + novembre 5th, 2010
Novembre, in oltre 450 farmacie, è il mese della prevenzione cardiovascolare femminile con la Campagna “Ci sta a cuore il cuore delle donne”, un progetto di Apoteca Natura in collaborazione con l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna O.N.Da. A differenza di quanto si posso credere, le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause della mortalità [...]
By Giaden + ottobre 5th, 2010
Un libro di cucina da acquistare in farmacia. E’ il libro di ricette di un celebre chef, Heinz Beck, che consiglia cosa preparare per combattere l’ipertensione a tavola. Il libro si chiama “Ipertensione e alimentazione” ed è stato voluto dalla Fondazione SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, perché è a tavola che si attua la [...]
By Giaden + maggio 31st, 2010
Avere denti puliti equivale ad aumentare la salute del cuore, riducendo il rischio di malattie cardiache. Lo sostiene una ricerca dell’University College London (Gran Bretagna), diretta dal professor Richard Watt e pubblicata sul “British Medical Journal” (BMJ).
By Giaden + maggio 21st, 2010
Alcuni ricercatori dell’Università di Milano hanno analizzato i benefici apportati dagli alimenti ricchi di antociani su alcune cavie. I cibi che contengono antociani sono in genere di colore rosso o blu- viola: lamponi, mirtilli, fragole, ciliegie, arance rosse, radicchio e bietole rosse. Consumare questi alimenti quotidianamente aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, il diabete e [...]