By Adelaide Ariola + settembre 14th, 2016
Le vacanze ormai sono finite, e molto spesso il souvenir per eccellenza, che ci portiamo a casa nostra sono i chili di troppo. La pancetta al rientro è un must. Adesso è il momento di giocarci la carta della dieta “da rientro” a base di pesce preferita da 3 italiani su 4. Le proprietà nutrizionali [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 21st, 2015
Secondo uno studio del Salk Institute for Biological Studies di San Diego, negli Usa, condotto su topi di laboratorio alimentati con quattro differenti diete dal medesimo apporto calorico, digiunare per 12 ore sarebbe utile per regolarizzare il metabolismo e tenere lontano l’obesità, mangiando ad orari fissi. Monitando le cavie da laboratorio per 38 settimane si [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 16th, 2014
Volete riempire il carrello in modo sano ed equilibrato? Volete spendere i gusti soldi senza intaccare la vostra dieta? L’app Nuna fa per voi. Questa App è una sorta di “Navigatore Nutrizionale”, da oggi disponibile gratuitamente anche su Apple Store oltre che su Google Play Store per dispositivi mobili iOS e Android, che accompagna il [...]
By Adelaide Ariola + settembre 2nd, 2014
Secondo la Dr.ssa Susan Roberts della Friedman School of Nutrition Science and Policy presso la Tufts University adottare un’alimentazione sana è possibile anche per coloro che preferiscono il cibo spazzatura. Come? Allenando il cervello ad un cibo salutare, ma fino alla sazietà. Questo il risultato di un educazione comportamentale ai cibi sani su 13 persone [...]
By Silveria Conte + aprile 4th, 2013
Mangiare pesce in tarda età allunga la vita di almeno 2,2 anni e per vivere a lungo è bene consumare pesci ricchi di acidi grassi omega 3, almeno due volte la settimana. Questo il risultato di una ricerca condotta dalla Harvard school of public health e dalla Washington University. Gli scienziati spiegano: “Gli anziani con [...]
By Silveria Conte + agosto 11th, 2012
I bambini che mangiano sano gia’ dai primi anni di vita potrebbero avere poi un QI leggermente piu’ alto, mentre quelli che consumano cibo spazzatura avrebbero un QI leggermente inferiore. Lo studio della University of Adelaide ha coinvolto oltre 7 mila bambini analizzandone le abitudini alimentari a 6 mesi, 15 mesi e due anni e [...]
By Giaden + ottobre 5th, 2010
Un libro di cucina da acquistare in farmacia. E’ il libro di ricette di un celebre chef, Heinz Beck, che consiglia cosa preparare per combattere l’ipertensione a tavola. Il libro si chiama “Ipertensione e alimentazione” ed è stato voluto dalla Fondazione SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, perché è a tavola che si attua la [...]
By giustadieta.it + settembre 20th, 2010
Questo modello di dieta dimagrante ci consentirà nell’arco di poche settimane di perdere peso in modo sano grazie alla grande varietà degli alimenti che la compongono. Insieme all’assunzione dei cibi indicati, è importante bere tutta l’acqua consigliata a stomaco vuoto, assumere fino a tre cucchiai di olio al giorno, mangiare frutta ogni volta che si [...]
By Giaden + giugno 15th, 2010
Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Uniti contro i disturbi alimentari”, promossa dall’Associazione “DONNADONNA ONLUS, IRONIA E SEDUZIONE CONTRO ANORESSIA E BULIMIA”, con l’inaugurazione della Mostra itinerante “Tu sei bellezza” di Gerald Bruneau, fotografo di culto, già assistente di Andy Warhol, mercoledì, 16 giugno 2010 ore 17,00 al Tempio di Adriano, piazza di Pietra – Roma [...]
By Giaden + maggio 11th, 2010
I cereali integrali non devono mai mancare nella dieta di ciascuno di noi: aiutano infatti a ridurre il colesterolo LDL (cattivo).
By Giaden + aprile 20th, 2010
Una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 aiuterebbe a prevenire l’endometriosi. A sostenerlo è un’equipe di studiosi della Harvard Medical School di Boston.
By Giaden + febbraio 16th, 2010
L’ortoressia è una vera e propria fissazione per l’alimentazione genuina e naturale.
By Dott. Pierluigi Pecoraro + gennaio 19th, 2010
La dieta mediterranea protegge dalla depressione.
By Dott. Pierluigi Pecoraro + dicembre 21st, 2009
La prima regola per non ingrassare durante le festività natalizie è quella di non rinunciare a nulla. Non possiamo pensare a regimi dietetici che prevedono privazioni, proprio, durante le giornate di festa. Innanzitutto è importante, limitare le cosiddette “abbuffate” solo ed esclusivamente nelle giornate di vigilia e di festa. L’errore più comune è quello di [...]
By Dott. Pierluigi Pecoraro + ottobre 18th, 2009
Un’ alimentazione corretta è fondamentale per una buona qualità di vita e per invecchiare bene. La salute, infatti, si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Il tradizionale modello alimentare mediterraneo è ritenuto oggi in tutto il mondo uno dei più efficaci per la protezione della [...]
By Giaden + ottobre 16th, 2009
Volete restare giovani e in piena salute? Mangiate piante e fiori che crescono spontaneamente. Lo ha dichiarato il botanico di fama internazionale Libereso Guglielmi. Irrilevante la preparazione. Ma una cosa è certa: i fiori di campo e le piante spontanee contengono antiossidanti e vitamine che aiutano a combattere le malattie e restare in salute. La [...]
By Giaden + settembre 5th, 2009
La dieta dissociata è utile per eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e a risolvere i problemi di fermentazione intestinale, ci consente, infatti di purificarci e disintossicarci. La nascita di questa dieta è dovuta al dottor Howard Hay e al dottor Herbert Shelton, che introdussero separatamente i concetti della corretta associazione degli alimenti nel primo ventennio [...]
By Giaden + agosto 24th, 2009
Con l’estate ormai alle porte e la prova costume superata, torna il periodo per rimettere in sesto i nostri muscoli un po’ trascurati a vantaggio di notti brave accompagnate da cibo e sregolatezze. Prima di ritornare in palestra per i nostri esercizi è bene rifornire il nostro corpo delle giuste energie ma soprattutto dei giusti [...]
By Ciro Palmese + aprile 18th, 2009
Fra mille diete e l’obiettivo di perdere peso si seguono ricette ed abbinamenti di cibo per ridurre al minimo gli apporti calorici ed allo stesso tempo preservare il giusto apporto di vitamine, proteine, carboidrati ecc…. Sullo slogan “siamo ciò che mangiamo” e sulla ormai consolidata consapevolezza che i diversi cibi influenzano la nostra salute, John [...]