By Adelaide Ariola + maggio 30th, 2014
L’America , da oggi, vieta ai minori di 18 anni l’uso del lettino abbronzante, questo perchè si sta assistendo all’aumento di casi, negli ultimi anni, di cancro alla pelle tra le ragazze tra i 15 e i 29 anni, la fascia d’età più toccata dalla mania della tintarella, che in certi casi può diventare una [...]
By Giaden + maggio 3rd, 2014
Un vaccino per sconfiggere il melanoma. Lo avrebbero ideato gli studiosi dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori IRCCS. Il vaccino in questione sarebbe in grado di stimolare la reazione immunitaria del corpo soggetto a melanoma: in pratica viene prodotto dalle cellule ematiche e tumorali del paziente stesso, mescolate tra loro [...]
By Giaden + aprile 11th, 2014
Un’app che protegge dai danni sole per prevenire il tumore alla pelle. Il suo nome è “Salvati la pelle”, è stata realizzata in Italia dalla Fondazione Melanoma, ed è scaricabile gratuitamente dall’Apple Store per iphone e ipad. E’ in grado di, grazie al dispositivo di localizzazione GPS presente nel cellulare o nel tablet, di individuare [...]
By Giaden + febbraio 1st, 2014
L’abbronzatura artificiale causa oltre 10.000 melanomi all’anno e 450.000 tumori della pelle di altro tipo. Sono i ricercatori della California University e dell’università di Cambridge, Inghilterra, a lanciare l’allarme. Lo studio è pubblicato su Jama dermatology. La ricerca sottolinea come chi frequenti i solarium da giovane, aumenta il rischio di ammalarsi da grande. Questi i [...]
By Silveria Conte + novembre 14th, 2012
Una tecnica non invasiva basata sulla risonanza paramagnetica potrebbe rivelarsi utile nella diagnosi precoce del melanoma, tumore della pelle che colpisce 8000 persone all’anno in Italia con circa 1500 morti. Lo dimostra uno studio dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (Idi) di Roma pubblicato sulla rivista Plos One. Lo studio dimostra che il segnale paramagnetico e’ piu’ alto [...]
By Giaden + settembre 29th, 2012
I casi di melanoma cutaneo sono in aumento: In 20 anni è cresciuta di oltre il 4% all’anno, in entrambi i sessi. Si tratta di una patologia che colpisce maggiormente la popolazione maschile: 1 caso ogni 119 uomini, 1 caso ogni 123 donne. E’ opportuno ricordare che il melanoma si differenzia dalle altre neoplasie perché [...]
By Silveria Conte + agosto 8th, 2012
Un apparecchio sviluppato dalla University of Strathclyde per prevenire una eccessiva esposizione al sole è pronto a essere messo sul mercato con la forma di un braccialetto. L’apparecchio cambia colore, passando dal giallo al rosa, man mano che il rischio da esposizione ai raggi Uv aumenta: in questo modo offre una segnalazione visiva del momento in cui occorre ripararsi all’ombra. [...]
By Silveria Conte + luglio 24th, 2012
L’estate è tempo di sole, mare, vacanze e tintarella. E per proteggere la nostra pelle dal rischio melanoma arriva l’applicazione gratuita per iPhone “UMSkinCheck” messa a punto dai ricercatori dell’Università del Michigan. Unico problema? La necessità di fotografare diverse parti del corpo senza vestiti. In pratica delle foto di nudo. Funziona in parte come una sorta [...]
By Silveria Conte + maggio 31st, 2012
Sembra che aspirina e altri antidolorifici contribuiscano a prevenire il cancro alla pelle (nelle sue varie forme tra cui la più aggressiva, il melanoma). E’ quanto dimostra una ricerca pubbblicata sulla rivista Cancer da Sigrún Alba Johannesdottir dell’università danese di Aarhus. Aspirina, ibuprofene e simili sembrano ridurre il rischio di melanoma dal 13% al 46%. L’ aspirina, [...]
By Silveria Conte + maggio 9th, 2012
Alcuni ricercatori dell’Università del Colorado hanno analizzato il legame tra colore degli occhi e il rischio di contrarre vitiligine e melanoma, arrivando alla conclusione che chi ha gli occhi azzurri ha meno probabilità di contrarre la vitiligine, mentre chi ha gli occhi marroni ha meno probabilità di sviluppare il melanoma. Lo studio, pubblicato su Nature Genetics, ha [...]
By Silveria Conte + maggio 5th, 2012
L’estate è alle porte e con lei anche un nuovo tipo di solari di ultimissima generazione: i solari che non solo proteggono ma ‘immunoproteggono’, sia dai raggi uva che dagli uvb. Questi “solari intelligenti“, presentati ieri a Roma dalle due aziende farmaceutiche produttrici, contengono fotoimmunoprotettori naturali come te verde, nicotinamide ed ectoina, e ha il 30% [...]
By Silveria Conte + aprile 27th, 2012
Prenderà il via sabato 5 maggio e terminerà lunedì 7 maggio “Euromelanoma Day 2012”, la campagna di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle organizzata da SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse. Prevenzione, diagnosi precoce, lettini solari, relazione gravidanza e melanoma i temi che verranno affrontati. È infatti ormai dimostrato scientificamente [...]
By Silveria Conte + aprile 4th, 2012
Uno studio statunitense pubblicato su Mayo Clinic Proceedings afferma che tra i giovani è in aumento il cancro della pelle. Tra i fattori scatenanti l’uso crescente di lettini abbronzanti. Ma vediamo alcuni dati: tra il 1970 e il 2009, il tasso di melanoma tra le donne e’ aumentato di otto volte mentre e’ quadruplicato quello tra [...]
By Silveria Conte + dicembre 14th, 2011
Confermato da una ricerca della Yale School of Public Health di New Haven il legame tra uso dei lettini solari e rischio di insorgenza dei tumori della pelle, persino quelli più comuni. Chi utilizza i lettini abbronzanti corre un rischio più elevato del 69% di sviluppare una carcinoma alle cellule basali (BCC). Susan T. Mayne, una delle [...]
By admin + ottobre 14th, 2011
Il tumore della pelle, noto come Melanoma, una delle malattie che miete più vittime tra i malati di cancro sarebbe una malattia determinata da alcuni fattori genetici. Ciò non significa che esso sia trasmissibile ereditariamente, ma può accadere in buona percentuale, che il mutamento di geni da generazione in generazione ne determini la comparsa. Una [...]
By Giaden + giugno 15th, 2011
Al Congresso Nazionale di Scienze dermatologiche, svoltosi a Sorrento, sono stati resi noti i dati di un’inchiesta, condotta da GfK Eurisko, relativa alla esposizione al sole degli italiani. Dai dati in questione emerge la consapevolezza degli italiani dei danni che il sole può provocare ma la cosa viene vissuta come una eventualità davvero remota. Ecco [...]
By Giaden + giugno 7th, 2011
L’estate è, climaticamente parlando, quasi arrivata. E per gli amanti dell’abbronzatura arrivano anche quest’anno arrivano i consigli degli esperti. Prendere il sole fa bene alla salute, all’umore. Ma va fatto con moderazione e rispettando alcune regole. Perché un abuso può davvero nuocere alla pelle visto che le creme solari non ci proteggono dal rischio melanoma, [...]
By Giaden + maggio 12th, 2011
L’Euromelanoma Day, che si svolgerà lunedì prossimo 16 maggio, è la campagna informativa organizzata dalla Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST). E’ tempo di iniziare ad esporsi al sole e gli esperti fanno le solite, giuste raccomandazioni per evitare danni alla pelle e alla salute. L’Università degli studi dell’Aquila rende noti i [...]
By Giaden + luglio 28th, 2010
L’Istituto anti-tumori di Candiolo ha realizzato uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, nel quale è stata isolata una proteina ribattezzata semaforina. Perché semaforina? E’ stata così chiamata perché, come un semaforo, dà a una cellula malata il via libera per produrre metastasi.
By Giaden + aprile 30th, 2010
Gli esperti della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (Sidemast), parlano di abbronzatura in vista della presentazione dell’Euromelanoma Day, che si terrà lunedì 10 maggio 2010. Ecco su cosa ci mettono in guardia.