By Adelaide Ariola + novembre 26th, 2015
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ci ha lavorato molto e dopo tanto impegno e professionalità arriva per i malati di Parkinson il “bracciale smart”. Il congegno permette di verificare il grado di avanzamento della malattia nel paziente, è composto da anelli inerziali, che come dicono gli esperti sono “in grado di misurare con precisione [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 9th, 2014
Per la malattia del Parkinson ci sono ulteriori sviluppi, l’ultimo arriva dal l’Università Magna Grecia di Catanzaro, che ha ideato e sviluppato un dispositvo portatile in grado di analizzare i comportamenti durante il sonno del “sospettato paziente” a casa e sarà presentato al Congresso della Società italiana di neurologia. Infatti, fin ad ora la diagnosi [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 6th, 2014
Se le nuove speranze per la cura al Parkinson fossero riposte nel trapianto neuronale?! Per il neurologo svedese Olle Lindvall, scienziato all’Università di Lund sarebbe così. I test, condotti su animali, parrebbero dare effetti sperati. Con il trapianto, infatti, di nuovi neuroni,la malattia sembrerebbe arrestarsi e regredire, ed ha così intrapreso la sperimentazione sui pazienti. [...]
By Silveria Conte + dicembre 4th, 2012
Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, si deve al gruppo giapponese coordinato da Takuya Hayashi, del Centro Riken di Immagini Molecolare a Kobe. Uno degli obiettivi della ricerca sulla malattia di Parkinson e’ ottenere [...]
By Silveria Conte + agosto 19th, 2012
Una ricerca guidata dai ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Neuroscienze (Inn) e pubblicata sulla rivista inglese Brain ha individuato la proteina-sentinella del cervello che difende dal morbo di Parkinson. La proteina riesce a prevenire l’insorgenza della malattia che colpisce solo in Italia circa 10.000 persone ogni anno e potrebbe diventare il bersaglio di future terapie. [...]
By Silveria Conte + agosto 16th, 2012
Alle varie virtù della caffeina potrebbe aggiungersene oggi una nuova: quella di aiutare a controllare i movimenti per le persone affette da morbo di Parkinson. A dirlo la recente pubblicazione sulle pagine di Neurology di uno studio condotto dal Research Institute del McGill University Health Centre. Già in passato altri studi avevano dimostrato che le [...]
By Silveria Conte + marzo 4th, 2012
“Abbiamo scoperto – spiega il professor Antonio Federico, direttore della Clinica neurologica e malattie neurometaboliche del policlinico senese – tale nuova forma in due fratelli, in cui e’ stato evidenziato un eccesso di manganese secondario ad una mutazione di una proteina responsabile del trasporto del manganese, sostanza essenziale a numerosi processi metabolici, ma che puo’ diventare [...]
By Silveria Conte + dicembre 23rd, 2011
Arriva una nuova terapia per combattere il Parkinson, basata su una proteina virale, chiamata Beta 2.7, in grado di contrastare la degenerazione dei mitocondri. A scoprirlo è stato un team di studiosi dell’Università di Cambridge guidati da John Sinclair e Roger Barker . La malattia di Parkinson è una diminuzione delle concentrazione di dopamina nel nostro [...]
By Silveria Conte + novembre 25th, 2011
Domani sarà la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, un’occasione in tutta Italia di conoscere questa malattia debilitante, prevenire alcuni suoi aspetti e convivere al meglio con essa. La giornata, promossa dalla LIMPE, Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, e da DISMOV-SIN, l’Associazione Italiana Disordini del Movimento e Malattia di Parkinson, [...]
By Giaden + luglio 5th, 2011
Sembrerebbe possibile generare in laboratorio i neuroni che il Parkinson distrugge, i neuroni dopaminergici, e la dopamina, il neurotrasmettitore da loro prodotto, per porre rimdeio ai conseguenti danni cerebrali. Lo sostiene uno studio dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano, ed è stato pubblicato sulla rivista Nature. Combattere il morbo di Parkinson partendo da cellule [...]
By Giaden + luglio 6th, 2010
La dieta per l’estate impone di mangiare molti pomodori. Perché vi domanderete? Semplice. Si tratta infatti di un ortaggio farmaco che contiene licopene, un antiossidante che funge da netturbino per i vasi sanguigni ed elimina le incrostazioni di colesterolo, trigliceridi e tossine.
By Giaden + aprile 14th, 2010
Il rischio di ammalarsi del morbo di Parkinson aumenterebbe del 50% in caso di carenza della vitamina B6. A sostenerlo è una ricerca svolta da un gruppo di scienziati giapponesi e pubblicata sulla rivista British Journal of Nutrition.