By Giaden + giugno 28th, 2011
Per avere una pancia piatta e ritrovare una linea perfetta, seguiamo i consigli di Samantha Biale, esperta di alimentazione. 1) Inizia la giornata con una colazione salutare: 30 g, meglio se integrali, con latte o yogurt, un frutto e un’altra bevanda. 2) Fai ogni giorno un pranzo e una cena frugali ma completi che comprendano [...]
By giustadieta.it + giugno 26th, 2010
La dieta Zona è stata ideata negli Stati Uniti d’America dal Dr. Barry Sears. Laureato in biochimica, Sears è anche specializzato in terapia del tumore e controllo dietetico delle risposte ormonali. La dieta Zona non richiede l’assunzione di particolari composti ma solo di quello che è da considerarsi come il farmaco più potente presente in [...]
By Giaden + giugno 9th, 2010
I dietisti hanno lanciato un nuovo allarme. Si tratta di un nuovo disturbo alimentare, in America lo definiscono dieting, ovvero la dipendenza ad un regime alimentare restrittivo costante.
By Dott. Pierluigi Pecoraro + gennaio 7th, 2010
Dopo le feste natalizie capita spesso di aver messo qualche chilo in più. Tre, quattro o più chili si fanno sentire e pur di perderli siamo disposti a fare qualsiasi cosa. Ricordiamo innanzitutto che c’è una differenza importantissima tra il sovrappeso e l’obesità. La prima condizione può essere riferita proprio ai quei chili in più [...]
By Dott. Pierluigi Pecoraro + dicembre 21st, 2009
La prima regola per non ingrassare durante le festività natalizie è quella di non rinunciare a nulla. Non possiamo pensare a regimi dietetici che prevedono privazioni, proprio, durante le giornate di festa. Innanzitutto è importante, limitare le cosiddette “abbuffate” solo ed esclusivamente nelle giornate di vigilia e di festa. L’errore più comune è quello di [...]
By Giaden + dicembre 4th, 2009
Ricordiamo sempre che, per dimagrire qualche chilo di troppo, bisogna evitare le diete pericolose (farmaci inadeguati, pozioni magiche, ecc) e di fare attenzione ai rimedi non ufficiali (diete squilibrate, intolleranze alimentari, ecc). Uno schema nutrizionale moderatamente ipocalorico e l’incremento dell’attività fisica è il miglior rimedio, oggi disponibile, per dimagrire. Ma attenzione, dimagrire vuol dire perdere [...]
By Giaden + novembre 23rd, 2009
La “zona“, secondo il suo teorico, il Dott. Sears, è quello stato metabolico in cui l’organismo lavora al suo massimo picco d’efficienza. Nella “zona” l’organismo è in grado di esprimere al meglio le proprie potenzialità: pienezza energetica, maggiore concentrazione mentale, saldo equilibrio psicofisico e non più attacchi di fame. Tutta la teoria della zona si [...]
By Giaden + novembre 15th, 2009
Parliamo di alimentazione sportiva. Sono tanti i messaggi delle persone che intraprendono un’attività sportiva e che chiedono quale sia l’alimentazione da seguire. Innanzitutto ringraziamo i lettori della rubrica, e ricordiamo che alimentazione corretta e attività fisica regolare rappresentano due preziosi alleati per il benessere e quindi anche due obiettivi fondamentali per “Guadagnare Salute”, quindi complimenti [...]
By Giaden + novembre 5th, 2009
L’acqua è il componente principale del corpo umano e rappresenta un nutriente essenziale. L’acqua totale corporea costituisce il 70% del peso nell’adulto e viene continuamente persa dall’organismo soprattutto attraverso il sudore e le urine. Il fabbisogno giornaliero individuale di acqua è influenzato dall’attività fisica, dalla composizione della dieta, dal clima e dalle condizioni generali di [...]
By Dott. Pierluigi Pecoraro + ottobre 28th, 2009
Calorie, chili di troppo, obesità, cerchiamo di capirne di più: parliamo di bilancio energetico e peso corporeo. Ognuno di noi, per svolgere le proprie funzioni ha bisogno di una certa quantità di energia, proprio come l’auto che per muoversi ha bisogno della benzina. La quantità di energia di cui ognuno di noi ha bisogno è [...]
By Dott. Pierluigi Pecoraro + ottobre 18th, 2009
Un’ alimentazione corretta è fondamentale per una buona qualità di vita e per invecchiare bene. La salute, infatti, si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Il tradizionale modello alimentare mediterraneo è ritenuto oggi in tutto il mondo uno dei più efficaci per la protezione della [...]
By Giaden + ottobre 6th, 2009
La base per un buono stato di salute è una corretta alimentazione, che sia il più possibile varia ed equilibrata. Per facilitare il nostro compito nella scelta degli alimenti da consumare, abbiamo a disposizione una suddivisione degli alimenti in sei gruppi sulla base delle loro caratteristiche nutrizionali. Vediamoli in dettaglio. Il primo gruppo comprende carni, [...]
By Giaden + ottobre 3rd, 2009
Un’ alimentazione sana è fondamentale per mantenere un peso corporeo ottimale e uno stato di salute soddisfacente. In questo senso un ruolo fondamentale è svolto dal nutrizionista. Il nutrizionista non è colui che compila solo diete ma è soprattutto uno specialista che ha la responsabilità di prevenire malattie, educare i suoi pazienti ad una corretta [...]
By Giaden + gennaio 30th, 2009
Secondo un recente sondaggio, gli studenti universitari, in particolare quelli fuori sede, stanno poco attenti alla loro alimentazione: saltano la colazione, mangiano spesso di fretta e prediligono cibi già pronti. Inutile dire come queste siano abitudini alimentari scorrette che minano la salute e il benessere del corpo: la colazione non va saltata per niente al [...]