By Giaden + febbraio 11th, 2014
Fare una buona colazione da adolescenti preserva dal rischio di obesità e diabete. Lo sostiene uno studio dell’Università di Umea, Svezia, e pubblicato sulla rivista Public Health Nutrition. Lo studio, che e’ durato circa 27 anni, ha esaminato l’alimentazione di più di 800 ragazzi all’età di 16 anni e poi all’età di 43 anni, ed [...]
By Giaden + ottobre 1st, 2012
Ai bambini italiani deve essere prescritto di fare sport come fosse un farmaco. E’ l’indicazione che emerge dal congresso mondiale di Medicina Sportiva in corso a Roma, visto l’aumento dei bambini obesi in Italia. Questi i dati: un milione e centomila i bimbi tra i 6 e gli 11 anni hanno problemi di peso, con [...]
By Giaden + luglio 25th, 2011
Secondo uno studio della De Montfort University di Leicester e delle Università di Bristol e Birmingham, ciò che si mangia da bambini può influenzare l’alimentazione da adulti. Quindi sin dallo svezzamento è consigliabile offrire ai piccoli un’alimentazione sana attraverso cibi fatti in casa: un’alimentazione ricca di frutta e verdura nello specifico. Nello studio in questione, [...]
By Giaden + luglio 7th, 2011
Secondo studi internazionali presentati ieri a Roma da Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn), solo l’1% dei bambini, nei paesi sviluppati, adotta sane abitudini alimentari. I nostri figli mangiano troppe proteine, dannose per la salute. I bambini in sovrappeso nel mondo sono ben 155 milioni (1 su 10), mentre solo negli Usa il 25% [...]
By Giaden + luglio 4th, 2011
Con dolci e cioccolato i bambini non ingrassano. Lo sostiene una ricerca della Louisiana State University negli Stati Uniti. Secondo i ricercatori, i bambini e gli adolescenti che consumano spesso cioccolato e dolci hanno meno probabilità di essere in sovrappeso o obesi da adulti rispetto a chi non consuma per niente questi prodotti. I risultati [...]
By Giaden + aprile 21st, 2011
Un quarto dei casi di obesità infantile potrebbe sarebbe causata dalla dieta poco equilibrata delle mamme in gravidanza. Lo sostiene uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato dalla rivista Diabetes. Gli scienziati hanno esaminato 300 donne incinte, annotando quantità e qualità dei cibi consumati. Una volta nati, anche i bambini sono stati analizzati e seguiti per [...]
By Dott.ssa Capperucci + marzo 16th, 2011
Ecco alcune semplici indicazioni per offrire ai nostri figli la merenda giusta: 1) Per avere un’alimentazione equilibrata, i bambini, o ragazzi, devono fare 5 pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena; 2) Fare merenda è una buona abitudine, non bisogna saltarla, mangiucchiare continuamente tutto il giorno invece è sbagliato; 3) La merenda è [...]
By Giaden + marzo 9th, 2011
Italiani attenzione alla salute. È l’allarme lanciato dall’ottava edizione del rapporto “Osservasalute“, che analizza lo stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. La salute degli italiani è in pericolo a causa di cattiva alimentazione, sedentarietà e consumo di alcol in eccesso, soprattutto tra i giovani, e, il nostro, è [...]
By Giaden + novembre 19th, 2010
L’obesità infantile in Italia è in netto peggioramento. Gravi i dati forniti dall’Associazione Italiana di dietetica e nutrizione (Adi): – migliora solo la situazione in Basilicata, mentre la Campania, con 18 bambini su 100 in sovrappeso e il 21% di obesi detiene la maglia nera in tutta Europa; – tra i bambini dai 6 agli [...]
By Giaden + maggio 7th, 2010
Il ministero della Salute, il ministero dell’Istruzione e l’Istituto Superiore di Sanita’ hanno partorito due nuovi progetti didattico-educativi rivolti ai bimbi delle scuole primarie per prevenire obesità e sovrappeso ed educare alla sana alimentazione.
By Dott. Pierluigi Pecoraro + ottobre 28th, 2009
Calorie, chili di troppo, obesità, cerchiamo di capirne di più: parliamo di bilancio energetico e peso corporeo. Ognuno di noi, per svolgere le proprie funzioni ha bisogno di una certa quantità di energia, proprio come l’auto che per muoversi ha bisogno della benzina. La quantità di energia di cui ognuno di noi ha bisogno è [...]