By Silveria Conte + luglio 3rd, 2012
Dieci anni fa 16 mila americane fra i 50 e i 79 anni furono arruolate per capire gli effetti della terapia ormonale sostitutiva (Tos) a base di estrogeni e progestinici, nel 2002, però, dopo poco più di 5 anni, l’indagine fu sospesa perché fra le donne sottoposte a Tos si erano verificati molti più casi di malattie [...]
By Silveria Conte + giugno 26th, 2012
Essere sotto stress non è piacevole, ma sembra che una piccola dose di stress possa invece fare bene al sistema immunitario. E’ quanto sostiene un recente studio di uno scienziato della School of Medicine della Stanford University, che ha monitorato la traiettoria delle cellule del sistema immunitario in risposta a stress di ore o in risposta a [...]
By Silveria Conte + giugno 17th, 2012
Sembra proprio che dalla quantità e qualità dei batteri che si trovavano nell’intestino nei primi anni di vita possa dipendere se da adulti aremo persone felici o meno. Può sembrare una cosa insolita, ed in effetti a ben guardare lo è, ma come sempre la causa dei nostri comportamenti può dipendere anche dagli ormoni. Secondo un [...]
By Silveria Conte + maggio 28th, 2012
Ancora un passo avanti nella contraccezione, questa volta maschile. E’ stato infatti scoperto un gene che potrebbe offrire le basi per lo sviluppo di un ‘pillolo’, un contraccettivo maschile, non ormonale e più selettivo. Si tratta di un gene necessario nelle ultime fasi di maturazione degli spermatozoi (Katnal1). Inattivandolo nei testicoli di topolini, questi diventano [...]
By Silveria Conte + gennaio 14th, 2012
Caffè e diabete. I ricercatori della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan hanno trovato una relazione tra la bevanda più amata dagli italiani e il diabete di tipo 2, la forma più frequente di questa patologia. Sembra che ogni tazza di caffè riduca del 7% il rischio di sviluppare la patologia cronica. Il [...]
By Silveria Conte + gennaio 11th, 2012
Mancanza di interesse verso gli altri? Modi bruschi e poco gentili? A volte può essere una questione di carattere, altre il risvolto di una vera e propria patologia, come autismo e schizofrenia. Numerosi studi hanno accertato il ruolo di un particolare ormone, l’ossitocina, nella costruzione di legami affettivi stabili, come il rapporto tra madre e [...]
By Giaden + settembre 23rd, 2011
Un ricordo che al riaffiorare ci fa stare sempre male anche se di tempo ne è trascorso? Penso succeda a tutti. Oggi però è possibile dire basta ai brutti ricordi. Un gruppo di neuroscienziati dell’Università di New York, infatti, ha scoperto il meccanismo base del processo di consolidamento di alcuni ricordi, legato ad alcuni ormoni, [...]
By Giaden + settembre 5th, 2011
Gli ormoni sessuali ci guidano nelle decisioni importanti, come quelle nella sfera professionale. Lo sostiene uno studio della Penn State University (Usa). Gli studiosi hanno preso in esame 64 professioni diverse ed hanno scoperto che i soggetti più esposti agli androgeni già nella pancia della madre (ad esempio quelli affetti da CAH, Iperplasia Adrenale Congenita) [...]
By Giancarlo Fornei + marzo 20th, 2010
Negli uomini l’ormone più importante è il testosterone (presente in dosi massicce e, guarda caso, l’ormone che controlla gli istinti sessuali), nelle donne esiste un vero e proprio elenco di ormoni importanti, più o meno conosciuti al grande pubblico. Senza fare un trattato in materia, anche perché non sono un esperto, ti cito quelli che [...]