By Giaden + marzo 1st, 2014
Una scoperta dell’Università di Padova. Il virus HPV, il Papillomavirus Umano, è un pericolo anche per l’uomo. Lo sostiene uno studio dell’Università di Padova. Si sapeva già che gli uomini possono contrarre l’infezione da compagne o a causa di rapporti occasionali, con conseguenze che vanno dal condiloma genitale ai tumori. A Padova invece hanno scoperto [...]
By Silveria Conte + dicembre 7th, 2012
Il vaccino Gardasil contro il papilloma virus umano (Hpv) offre una protezione fino a 8 anni contro le patologie da papillomavirus correlate ai tipi 6, 11, 16 e 18 del virus, tra cui il cancro della cervice uterina e i condilomi genitali. Lo confermano i dati di due studi di follow-up a lungo termine, presentati [...]
By Silveria Conte + agosto 20th, 2012
Sarà la paura di una gravidanza indesiderata oppure l’idea che il sesso orale non sia ancora “vero sesso”. Sarà anche il terrore diffuso per malattie come l’Aids. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta sono tanti i fattori che negli ultimi 20-30 anni hanno fatto crescere il ricorso al sesso orale, diventato per [...]
By Silveria Conte + luglio 12th, 2012
L’Italia è stato il primo Paese europeo a pianificare una strategia di vaccinazione pubblica contro il Papilloma virus (HPV), l’agente virale a trasmissione sessuale che può essere causa di infezioni genitali e nella donna, a lunga distanza, anche del tumore della cervice uterina. Ad oggi la vaccinazione contro l’HPV si è dimostrata sicura, ben tollerata [...]
By Silveria Conte + maggio 2nd, 2012
Si chiama Oral cancer day, ed è la Giornata del cancro del cavo orale, organizzata dall’Associazione nazionale dentisti italiani in oltre 70 piazze d’Italia. L’appuntamento napoletano sarà sabato 5 maggio in piazza dei Martiri e i cittadini potranno raccogliere materiale informativo, ricevere consigli da alcuni professionisti, ma soprattutto potranno prenotare una visita gratuita tra il 7 [...]
By Silveria Conte + febbraio 3rd, 2012
Sembra rafforzarsi l’idea di una stretta connessione tra contagio da Hpv (Papilloma virus) e cancro alla gola. A renderlo noto è stato uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama) dai ricercatori dell’Ohio State University Comprehensive Cancer Center. Gli scienziati hanno stabilito l’incidenza del virus nel cavo orale in uomini e donne tra i [...]
By Silveria Conte + gennaio 28th, 2012
Il papillomavirus umano orale (HPV) è molto più comune tra gli uomini che nelle donne. Ad affermarlo è uno studio americano pubblicato sul Journal of American Medical Association, effettuata da un team dell’Ohio State University Comprehensive Cancer Center. La ricerca ha coinvolto circa 5.500 persone di età compresa tra i 14 e i 69 anni: il [...]
By Silveria Conte + dicembre 17th, 2011
Sarà la Toscana la prima regione italiana che dal 2012 adotterà in maniera progressiva e graduale il test Hpv in sostituzione dell’attuale pap test per gli screening contro il tumore al collo dell’utero per le donne dai 35 anni in piu’. E’ quanto annunciato dall’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia. Il test Hpv, e’ stato [...]
By Silveria Conte + dicembre 16th, 2011
Arriva una nuova conferma dell’efficacia del test genetico per l’individuazione del Papilloma virus. Uno studio pubblicato su The Lancet Oncology da Chris Meijer e dai suoi colleghi dello University Medical Centre di Amsterdam ha verificato la capacità del test del Dna di individuare meglio e con maggiore esattezza rispetto al solo Pap test la presenza [...]
By Giaden + novembre 4th, 2011
In Italia la situazione relativa alla vaccinazione contro il papilloma virus è la seguente: si è vaccinato circa il 62,2% delle quattordicenni mentre le donne oltre i 18 anni che hanno effettuato il vaccino sono solo il 2,9%. I dati ci vengono forniti dal Censis. La ricerca ha coinvolto un campione nazionale di 3.500 donne [...]
By admin + ottobre 31st, 2011
E’ un parere espresso dai medici dell’Advisory Committee on Immunization Pratice, negli Stati Uniti, che offrono un’informazione più aggiornata sui danni che possono essere provocati dal papilloma virus. In realtà, si pensa erroneamente, che esso sia in grado di produrre effetti negativi e cancro alla cervice soltanto nelle donne, mentre conseguenze importanti possono ripercuotersi anche [...]
By admin + ottobre 26th, 2011
L’azione devastante dell’HPV, meglio noto come Papilloma Virus, che negli ultimi anni ha colpito numerosi pazienti fra le donne, causando un gran numero di tumori, il carcinoma della cervice, è un nemico ancora più subdolo di quanto si possa pensare. Il suo effetto potrebbe in qualche modo essere ricondotto ad una serie di patologie [...]
By admin + ottobre 6th, 2011
Se n’è parlato tanto e ormai da diverso tempo si è istaurato attorno a questo argomento un accesissimo dibattito. Pare infatti, che dal 2007 sia stato introdotto in Italia un vaccino quadrivalente dal costo esorbitante (il prezzo è infatti di circa 300 euro), noto come Gardasil e prodotto dalla casa farmaceutica Merck & Co., la [...]
By Giaden + marzo 30th, 2011
Uno studio pubblicato su Lancet ha dimostrato che circa il 50 % dei maschi sarebbe infettato dal papilloma virus. Lo studio è stato condotto su uomini americani, brasiliani e messicani. Per quanto concerne la situazione in casa nostra, i numeri raccolti dal Sistema di sorveglianza delle infezioni sessualmente trasmesse, che fa capo all’Istituto superiore di [...]
By Giaden + febbraio 23rd, 2011
Secondo i ricercatori della Ohio State University, il sesso orale sarebbe molto più dannoso del tabacco nel rischio di sviluppare il cancro alla gola. E’ in forte crescita il numero dei giovani che contraggono questa tipologia di tumore: ragazzi che non fumano né bevono, a differenza del passato, dove, l’ammalato tipo era un over 50 [...]
By Giaden + aprile 15th, 2010
Il test contro il papilloma virus, insieme al Pap-test, rappresenta una valida arma per la prevenzione del cancro al collo dell’utero. Consente infatti di individuare precocemente le donne a rischio.
By Giaden + marzo 16th, 2010
I condilomi nella donna possono interessare tutta la zona genitale: vulva, vagina, cervice uterina, ano e zona perianale. Anche se i condilomi sono affezioni benigne, si trasformano spesso in un vero e proprio incubo, visti i tempi di guarigione e la possibilità di recidive. La condilomatosi genitale è una malattia infettiva; il suo agente causale [...]
By Dott. Del Sorbo + dicembre 10th, 2009
La cute è rivestita da un sofisticato film idrolipidico in grado di mantenere la pelle morbida, elastica, giovane e soprattutto sana. Esso rappresenta anche un ambiente ottimale per il normale sviluppo della cosiddetta flora microbica cutanea, insieme di microrganismi pacifici, presenti sulla pelle di tutti noi e in grado di difenderci da eventuali agenti patogeni. [...]
By Dott. Biagiotti + ottobre 19th, 2009
Recentemente è stata dimostrata la presenza di HPV, del papilloma virus nello sperma. Da qui scaturisce l’ipotesi che tale virus abbia una qualche parte nella infertilità maschile. Tale ipotesi, al momento solo tale , abbisogna di ulteriori studi per essere confermata. In attesa della dimostrazione della relazione di causa-effetto, saltare alla conclusione per cui un [...]
By Giaden + settembre 10th, 2009
Mentre nelle donne il papilloma virus può provocare il tumore al collo dell’utero, nell’uomo può essere causa di infertilità; qualora infatti riesca ad annidarsi nel nucleo degli spermatozoi, ne può rallentare notevolmente la motilità. Il virus dell’HPV è presente negli spermatozoi degli uomini infertili, e può rivelarsi una delle cause dell’infertilità stessa. La scoperta è [...]
By Giaden + settembre 3rd, 2009
L’HPV (Papilloma Virus Umano) è un virus che provoca una malattia a trasmissione sessuale. Questo virus può infettare la zona genitale, causando verruche genitali, i cosiddetti condilomi o creste di gallo. Tra gli oltre 120 tipi di Hpv, che si differenziano per i tipi di tessuto che infettano, più di 40 tipi interessano l’epitelio anogenitale [...]
By Giaden + luglio 23rd, 2009
L’HPV (Papilloma Virus Umano) è un virus che provoca una malattia a trasmissione sessuale. Questo virus può infettare la zona genitale, causando verruche genitali, i cosiddetti condilomi o creste di gallo. Esistono oltre 120 tipi di Hpv, che si differenziano per i tipi di tessuto che infettano. Più di 40 tipi interessano l’epitelio anogenitale (cervice [...]
By Giaden + marzo 8th, 2009
La scoperta arriva dal centro di prevenzione tumori di Torino dove è stata identificata la proteina P16ink4a anch’essa legata alla presenza dell’innesco del tumore. In pratica questa proteina permette di individuare delle lesioni che il papilloma virus inizia a fare prima di dare il via al vero e proprio tumore all’utero. La ricerca, pubblicata sulla [...]