By Giaden + marzo 10th, 2014
Una ricerca della Georgetown University di Washington, pubblicata su Nature Medecine, ha approntato un test del sangue in grado di predire lo sviluppo dell’alzheimer, entro tre anni, e con un indice di accuratezza pari al 90% . Al test si è giunto attraverso uno studio su prelievi del sangue effettuati su 525 settantenni nel corso [...]
By Giaden + febbraio 25th, 2014
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Icahn school of medicine di Mount Sinai (New York), e pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), sostiene che il consumo di carne può favorire l’insorgenza di malattie come la demenza o l’Alzheimer. In pratica ad essere additate dagli scienziati sono delle sostanze, le AGEs, che si [...]
By Giaden + settembre 21st, 2011
Oggi è la XVIII Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Questa malattia, che colpisce nel mondo 36 milioni di anziani, è una forma di demenza che si caratterizza per il progressivo declino della memoria e di altre funzioni cognitive. Molte persone che ne sono affette non sanno neppure di averla. Secondo recenti studi, agendo in maniera tempestiva, è [...]
By Giaden + maggio 31st, 2011
I ricercatori tedeschi del Max Plank Institute of Psychiatry di Monaco di concerto con i colleghi portoghesi dell’Università di Minho a Braga hanno condotto uno studio sull’incidenza dello stress sulla comparsa dell’Alzheimer, malattia degenerativa del nostro cervello. E i risultati hanno dimostrato come lo stress sia un fattore di rischio notevole. L’aumento della produzione di [...]
By Giaden + maggio 20th, 2011
Una ricerca della Teikyo University di Tokyo sostiene che i polifenoli, antiossidanti naturali presenti nel kiwi, sono validi alleati contro l’invecchiamento cellulare e consentono inoltre di mantenere un sistema immunitario efficiente. Il kiwi è inoltre anche ricco di vitamine, in particolare la vitamina C, superiore alla quantità contenuta nelle arance. Mangiare quindi pertanto fa bene. [...]
By Dott.ssa Capperucci + febbraio 1st, 2011
La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un declino graduale della memoria e di altre funzioni cognitive e comportamentali con una prevalenza di circa il 10% negli adulti di oltre 65 anni. Sebbene una precisa causa correlata con l’AD sia sconosciuta, sono state trovate relazioni importanti tra i fattori genetici e [...]