By Adelaide Ariola + aprile 15th, 2015
Meglio non essere troppo severi con i figli se il loro andamento scolastico è negativo, uno studio della Ohio State University ha stabilito che per il 40/50% è questione di genetica ereditata dai genitori. L’indagine ha preso come campione 13mila coppie di gemelli eterozigoti e omozigoti di età compresa tra i 9 e i 16 [...]
By Adelaide Ariola + marzo 13th, 2015
Anche se il compito del genitore è incoraggiare e anche premiare i propri figli, il troppo stroppia e lodarli troppo può portarli sulla strada del narcisismo e le prime avvisaglie si svilupperebbero nella fascia 7/12 anni con sintomi come: l’egoismo, l’egocentrismo e la vanità. Questo è il risultato di una ricerca congiunta dell’Università di Amsterdam [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 3rd, 2015
Usare smartphone o iPad per calmare i bambini non è affatto consigliato dai ricercatori della statunitense Boston University School of Medicine, che piuttosto suggeriscono ai genitori di dare il tempo ai loro pargoli di calmarsi da soli. Infatti, l’uso di questi dispositivi, secondo gli psicologi infantili impedirebbe ai bambini di controllare le proprie emozioni, perchè [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 29th, 2014
Anche se non è una festa nostrana, la festa di Halloween sta dilagando sempre più nel nostro Paese e divide sempre più gli italiani. La festa ha preso piede festeggiandola prima nelle scuole (poi nei locali) tra i bambini e a questo proposito in pediatra Italo Farnetani afferma: “Questa occasione serve a stimolare la fantasia [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 16th, 2014
Da ottobre a dicembre saranno distribuite in Italia 6 milioni di colazioni ai bambini più bisognosi. Questo è l’obiettivo della campagna benefica di Kellogg e Banco Alimentare con l’iniziativa: “Acquista una confezione, dona una colazione”, infatti quanti acquisteranno una confezione di cereali Kellogg’s aderenti a quest’iniziativa, contribuiranno a offrire una tazza di cereale ai bambini [...]
By Adelaide Ariola + giugno 16th, 2014
Le vittime del bullismo hanno ridotta aspettativa di vita dai sette ai dieci anni. Questo perchè i bimbi maltrattati diventate persone adulte hanno maggiori livelli di stress cronico e di danni a livello cellulare e hanno perciò maggiori possibilità di sviluppare patologie come obesità, cefalea, sindromi dolorose, asma, malattie cardiache e tumori. In occasione, infatti, [...]
By Adelaide Ariola + maggio 23rd, 2014
Scoperti di recente , dalla Liverpool John Moores University, in Inghilterra, terminazioni nervose del nostro corpo detti nervi a conduzione lenta che intercettano solo gli sfioramenti e non altri stimoli tattili. Francis McGlone, tra gli autori dello studio, spiega che in tema di autismo le carezze hanno un ruolo importantissimo e conclude dicendo che ”la [...]
By admin + ottobre 26th, 2011
Un brutto carattere, una personalità tesa alla depressione, all’ansia o diversamente all’iperattività, non deriva necessariamente dall’educazione che i genitori impartiscono ai figli, ma può essere insito nel loro stesso organismo. Una ricerca compiuta dall’Harvard School of Public Health, ha osservato questo fenomeno esaminando a lungo raggio quasi 250 donne, dallo stato di gravidanza sin alla [...]