By Adelaide Ariola + novembre 19th, 2015
Secondo uno studio dell’University College di Londra, tra i soggetti più a rischio di diabete ci sono gli abitanti delle grandi città per l’alto livello di stress e i pendolari. Ragion per cui, esiste un grande legame tra la malattia e l’ambito sociale. L’esito è arrivato dopo intervistato più di 550 cittadini con diabete di [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 9th, 2015
La seconda fase per i test del vaccino contro il diabete giovanile è iniziata all’Università Ludwig Maximilians di Monaco di Baviera. Questo significa che la prima fase ha prodotto ottimi risultati su bimbi da sei ai 24 mesi sia in termini di sicurezza che di tollerabilità. Alcuni bambini con genitori o familiari che hanno questo [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 13th, 2015
Dal MIT ( Massachusetts Institute of Technology) arriva una vera e propria rivoluzione per la vita dei diabetici: l’insulina intelligente che si attiva solo quando serve, si chiama Ins-PBA-F ed è stata arricchita di una molecola che entra in funzione quando il glucosio aumenta e che ha perfettamente funzionato sui roditori. Secondo Daniel Anderson, del [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 29th, 2014
Addio pungidito e attese per avere il responso della glicemia, arriva FreeStyle Libre un sensore da indossare sui vestiti e le persone affette da diabete potranno misurare il livello di glicemia in un secondo. E’ composto da un sensore da indossare e da un lettore. Il sensore, grande quanto una moneta da 2 euro, si [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 24th, 2014
L’esposizione ai raggi solari sarebbe la soluzione per contrastare l’aumento di peso e prevenire il diabete di tipo 2. Questo l’esito di una ricerca condotta dall’Università di Edimburgo e dall’Università di Southampton, nel Regno Unito. I ricercatori avrebbero scoperto che la luce solare influenzerebbe la produzione di ossido nitrico, una proteina che regolerebbe il metabolismo [...]
By Adelaide Ariola + settembre 3rd, 2014
Lo studio condotto dall’Ospedale di San Daniele del Friuli di Udine e presentato al congresso della Società europea di cardiologia di Barcellona avrebbe reso noto che gli amanti del caffè sono più a rischio diabete di tipo 2, soprattutto se già ipertesi e predisposti geneticamente. Sono stati presi come campione 639 soggetti ipertesi, facenti parte [...]