By Adelaide Ariola + ottobre 22nd, 2014
L’Italia si è classificata tra i 20 Paesi più pigri del mondo, precisamente siamo 17esimi, con un indice di inattività del 54,7%. Così in occasione del XXXIV Congresso nazionale della Federazione medico sportiva italiana (Fmsi), dal tema “Sedentarietà: una nuova patologia”, i medici dello sport lanciano un messaggio al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, cioè [...]
By Adelaide Ariola + ottobre 20th, 2014
Il Nordic Walking fa bene al cuore e previene l’obesità, stiamo parlando della camminata nordica, cioè la passeggiata in montagna con le racchette da sci. Corregge la postura, equilibria il peso del corpo per via delle racchette di solito in carbonio, che porta a far aumentare la velocità e a dare la giusta spinta per [...]
By Adelaide Ariola + settembre 1st, 2014
Sappiamo tutti che fare un pò di moto tutti i giorni in maniera costante fa bene alla salute, al nostro fisico, ma che allungasse l’aspettativa di vita non era proprio tanto risaputo. Secondo gli scienziati del Macmillan Cancer Support, società per la prevenzione e il sollievo dal cancro fondata nel 1911 nel Regno Unito, camminare [...]
By Adelaide Ariola + luglio 31st, 2014
Secondo James Levine, esperto di malattie legate alla sedentarietà fare movimento per 10 minuti ogni ora , soprattutto per le persone avanti con gli anni, contribuirebbe a tenere lontano molte molattie come diabete del tipo due al declino cognitivo, dal cancro agli ictus, alle cardiopatie. Infatti sono tutti problemi legati alla cosiddetta “Sitting Disease” : [...]
By Adelaide Ariola + luglio 29th, 2014
Bastano solo 5 minuti al giorno di attività fisica per allungarsi la vita. Questo è il risultato di una ricerca della Iowa State University pubblicato sul Journal of American College of Cardiology su un campione di oltre 55mila adulti fra i 18 e i 100 anni per verificare il nesso fra l’abitudine a correre e [...]
By Adelaide Ariola + giugno 17th, 2014
Secondo uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston, con la chiusura delle scuole i bimbi tendono ad ingrassare. Il problema maggiore è per i bimbi già in sovrappeso. Le cause sono da ritrovare nel consumo maggiore di gelato, bibite gassate e dolci, meno attività fisica, praticata invece in inverno, e trascorrendo [...]