By Adelaide Ariola + marzo 13th, 2015
A soffrirne in Italia di sclerosi multipla, oramai, sono in più di 70mila con 2000 nuovi casi ogni anno e un’incidenza tra le donne pari a due volte e mezza quella tra gli uomini, ma dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) arrivano importanti novità in termini di terapiaq orale. Infatti, la suddetta Agenzia ha approvato un [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 22nd, 2015
Un batterio che vive nel nostro stomaco: helicobacter pylori, che nella maggior parte dei casi è dormiente, ma che in alcune persone può portare fastidiosi problemi fino all’ulcera, potrebbe ridurre il rischio di Sclerosi Multipla. Ad affermarlo uno studio condotto dalla University of Western Australia su 800 persone di cui 500 era stata diagnosticata la [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 1st, 2015
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha dichiarato concluse sia la fase di reclutamento che di intervento, di pazienti affetti dalla Sclerosi multipla, riguardante lo studio “Brave Dreams”, il cosiddetto “metodo Zamboni” che prevedeva, appunto, diverse fasi: il reclutamento, l’intervento e la valutazione, nel tempo, del risultato clinico. Tra un anno saranno disponibili tutti i dati per [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 3rd, 2014
E’ possibile che la causa della sclerosi multipla si trovi in una proteina? All’inquitante interrogativo tentano di dare risposta i ricercatori britannici della University of Surrey in collaborazione con i colleghi della University of Texas e dei PrioCam Laboratories che avrebbero scoperto la proteina, in questione, nel liquido cerebrospinale e nel cervello dei pazienti in [...]
By Adelaide Ariola + maggio 28th, 2014
In occasione dell giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla l’Aism e la Fondazione italiana Sclerosi Multipla (Fism) hanno deciso di presentare l’eccellenza della ricerca scientifica sulla malattia in un congresso dal titolo “Dalla parte della persona con SM: la ricerca come strumento di advocacy”, in corso a Roma. “L’impegno di Aism e della sua Fondazione [...]
By Giaden + marzo 26th, 2014
Un nuovo studio della Harvard medical school, pubblicato sulla rivista specializzata ‘Neurology’, afferma che alcuni tipi di marijuana medica aiutano ad alleviare parte dei sintomi della sclerosi multipla. Rivisitando i dati di 2.608 ricerche sulla efficacia o meno di terapie alternative per la sclerosi multipla, i ricercatori hanno messo in evidenza come la cannabis in [...]
By Silveria Conte + dicembre 30th, 2012
Guardando in fondo agli occhi dei pazienti con sclerosi multipla si puo’ predire il decorso della malattia e quindi giocare d’anticipo con le terapie per rallentarne il piu’ possibile i danni neurologici. Lo dimostra una ricerca su pazienti con sclerosi multipla condotta da Peter Calabresi della John Hopkins university di Baltimora. L’esame dell’occhio si chiama [...]
By Silveria Conte + agosto 2nd, 2012
Va sotto il nome di Brave Dreams (acronimo di Brain venous drainage exploited against multiple sclerosis) ed la prima sperimentazione clinica coordinata dal chirurgo vascolare Paolo Zamboni dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara. Lo scopo è quello di verificare gli effetti sulla sclerosi multipla intervenendo per rimuovere le ostruzioni sanguigne determinate dall’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (Ccsvi). La selezione [...]
By Silveria Conte + maggio 30th, 2012
L’Italia e’ il terzo Paese al mondo, dopo Stati Uniti e Canada, per finanziamento alla ricerca sulla sclerosi multipla, grave malattia del sistema nervoso centrale. Sono oltre 35 i milioni di euro investiti nella ricerca sulla sclerosi multipla: ripartiti fra progetti di ricerca, borse di studio e progetti speciali. Sono alcuni dei dati emersi nell’ambito [...]
By Silveria Conte + maggio 3rd, 2012
E’ la Toscana la prima regione italiana ad approvare l’utilizzo di cannabis a scopo terapeutico. Il Consiglio Regionale ha approvato ieri una legge per disciplinare l’utilizzo dei farmaci cannabinoidi come ausilio terapeutico all’interno del servizio sanitario regionale, per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. “L’efficacia farmacologica dei cannabinoidi – [...]
By Silveria Conte + marzo 3rd, 2012
Torna oggi e domani in 3000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, appuntamento consolidato con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in occasione della Festa della Donna, l’iniziativa vedrà la distribuzione di oltre 250000 piante confezionate con il sacchettino rosso – il colore simbolo dell’ AISM – [...]
By Silveria Conte + dicembre 29th, 2011
Lascia una sorta di “firma” nel sangue, un codice utile per una diagnosi precoce. E’ la sclerosi multipla. Autore di questa scoperta è un gruppo di ricerca italiano dell’Istituto San Raffaele di Milano, coordinato da Cinthia Farina. Con questa scoperta si potrebbe arrivare ad una diagnosi precoce della sclerosi, malattia neurodegenerativa per la quale non esiste ancora [...]
By Giaden + aprile 19th, 2011
Una nuova ipotesi è stata avanzata sulla causa della comparsa della sclerosi multipla. Una ricerca delle Università di Cagliari e Sassari afferma che l’imputato sarebbe un microbatterio denominato Avium Subspecies Paratuberculosis (MAP). Il microorganismo, già responsabile della paratubercolosi de ruminanti, contiene una proteina molto simile a quella umana che scatenerebbe la malattia. La presenza del [...]
By Giaden + marzo 8th, 2011
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Australian National University, di Camberra, Australia, sostiene che l’esposizione ai raggi solari combinata con l’assunzione di vitamina D può ridurre il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla. Gli studiosi hanno esaminato un gruppo di 611 soggetti, dei quali 216 soffrivano di sclerosi multipla e gli altri 395 erano individui sani, [...]
By Giaden + marzo 4th, 2011
Per la festa della donna regalate, al posto delle mimose, una gardenia dell’AISM. L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sarà presente con i suoi stand, in 3.000 piazze italiane per reperire fondi a favore della ricerca, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 marzo. Con un piccolo contributo sarà possibile acquistare la gardenia e sostenere la [...]
By Giaden + novembre 22nd, 2010
E’ necessaria una doverosa precisazione in merito alla pubblicazione di un nostro articolo sulla sperimentazione del metodo Zamboni da parte dell’Aism. Ebbene da tale sperimentazione il Prof. Zamboni ha preso le distanze, poichè ha contestato fortemente la metodologia approvata dal comitato sperimentatore, di cui lui faceva parte e dal quale si è dimesso con documento [...]
By Giaden + novembre 22nd, 2010
Finalmente ci siamo. Sta per iniziare il reclutamento dei soggetti per lo studio dell’Aism sulla CCSVI, ovvero l’insufficienza venosa cerebro-spinale cronica, che, secondo il professor Paolo Zamboni, sarebbe tra le cause della Sclerosi multipla (Sm).
By Giaden + novembre 11th, 2010
A Napoli è uno studio scientifico sul Metodo Zamboni nel reparto di Radiologia vascolare del Policlinico Federico II di Napoli. Il responsabile del progetto è il professor Vittorio Iaccarino. Il Policlinico Federico II di Napoli, in Italia, è il primo ed unico ospedale pubblico a fornire questo servizio. Lo studio in questione cercherà di trovare [...]
By Giaden + novembre 5th, 2010
In attesa del riconoscimento scientifico da parte del Consiglio superiore della Sanità, nessuna struttura pubblica è al momento autorizzata dal metodo Zamboni. In qualche Regione che lo consente, la legge permette di effettuare diagnosi e trattamento a carico dello Stato, oppure in regime di intramoenia. Sconsigliato il ricorso all’estero dallo stesso Zamboni, ecco alcune notizie [...]
By Giaden + ottobre 20th, 2010
Il prossimo 16 dicembre 2010 alle ore 21.00, presso la Sala Verdi del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, il Maestro Salvatore Accardo terrà un concerto, in veste di direttore e solista, insieme all’Orchestra da Camera Italiana, a favore dell’Aism (associazione italiana sclerosi multipla).
By Giaden + ottobre 19th, 2010
Al congresso internazionale dedicato alla sclerosi multipla, l’Ectrims (European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis), tenutosi a Goteborg, in Svezia, è stato presentato il fingolimod, il primo farmaco per via orale per il trattamento della sclerosi multipla, che ha impegnato i ricercatori della Novartis per sette anni.
By Giaden + ottobre 12th, 2010
Il prof. Paolo Zamboni chiede risposte in tempi brevi sull’autorizzazione o meno a studi clinici a livello esteso sul suo trattamento della sclerosi multipla curando l’insufficienza venosa cronica cerebro-spinale (ccsvi)per evitare speculazioni ed usi indebiti del suo metodo.
By Giaden + ottobre 6th, 2010
La Regione Emilia Romagna ha già dato un primo via libera alla sperimentazione del metodo del professor Paolo Zamboni per combattere la sclerosi multipla. Da circa un mese il progetto è valutato del comitato etico del Sant’Anna di Ferrara, dove il professore opera.
By Giaden + settembre 25th, 2010
Venerdì prossimo a Bologna si terrà il primo convegno “Il suono del muro che cprofessor Paolo ade” promosso dall’Associazione Ccsvi-Sm, di cui Nicoletta Mantovani, vedova di Luciano Pavarotti, è presidente onorario. Il convegno sarà l’inizio della battaglia che l’Associazione, con la Mantovani in testa, stanno combattendo affinchè le istituzioni prendano in considerazione la cura, finora [...]
By Giaden + giugno 19th, 2010
Un gruppo di studiosi dell’Università di Tel Aviv sta mettendo a punto un esame in grado di predire, con quasi 9 anni di anticipo, il manifestarsi della sclerosi multipla. Questi scienziati hanno analizzato i prelievi del sangue effettuati su 20 soldati israeliani di 19 anni, ragazzi sani ma che successivamente hanno sviluppato la malattia.
By Giaden + maggio 29th, 2010
Da Roma, durante la Giornata mondiale sulla sclerosi multipla, arriva la notizia che entro la fine del 2010 partirà in Italia, grazie anche al contributo fondamentale dell’Aism, una sperimentazione sull’uomo con una terapia a base di cellule staminali. Questo studio coinvolgerà circa 20 Paesi e utilizzerà le staminali del midollo (mesenchimali). Verranno coinvolte 150 persone [...]
By Giaden + maggio 5th, 2010
L’esposizione al sole della futura mamma fa bene al feto. In che modo? L’esposizione solare apporta vitamina D che passa al feto e contribuisce a prevenire la sclerosi multipla. Lo sostiene uno studio dell’Università Nazionale australiana di Canberra e dell’Istituto Murdoch di ricerca infantile. La ricerca è stata condotta su 1524 malati di Sclerosi multipla. [...]