By Ilaria Musetta + settembre 9th, 2013
Finita l’estate ricomincia la scuola e con essa l’acquisto dello zaino e la sua preparazione con libri, quaderni, astucci, matite e tutto il materiale occorrente. E’ necessario ricordare che bisogna fare attenzione al peso della cartella, infatti non deve superare il 10% di quello corporeo, e deve essere portata su entrambe le spalle per bilanciare [...]
By Silveria Conte + dicembre 6th, 2012
Lady Gaga ha visitato per qualche ora a sorpresa i bambini del Sudafrica a cui si rivolgono i progetti finanziati dall’Unicef, intrattenendosi con i piccoli e parlando con loro del futuro. Pochi giorni fa, lo scorso 25 novembre, la pop star aveva visitato in Peru’ una ”scuola a misura di bambino” finanziata dall’Unicef, soffermandosi a [...]
By Silveria Conte + ottobre 8th, 2012
Quella ‘vera’ arriverà solo sotto Natale, ma intanto viaggiano in questi giorni i virus ‘cugini’ dell‘influenza. «Viaggiamo al ritmo di 120-140 mila casi a settimana, episodi montati da questi terribili sbalzi termici e dal ritorno periodico di temperature troppo miti» spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli studi di Milano. «Le mezze stagioni, si sa, non [...]
By Silveria Conte + ottobre 2nd, 2012
Mangiare frutta fa bene, ad ogni età. Ma attenzione a non ”costringere” i bambini a mangiarne, perchè potrebbero finire con l’odiarla. E’ questo il monito del pediatra Italo Farnetani. La campagna nazionale, declinata a livello regionale, per incentivare il consumo di frutta è stata dunque bocciata dal pediatra milanese. “La chiave giusta – spiega Farnetani – non [...]
By Silveria Conte + settembre 12th, 2012
Inizia in questi giorni la scuola per circa 9 milioni di bambini e ragazzi italiani. Tra caro-libri e sending review, c’è dell’altro a cui i genitori devono prestare attenzione: sono i pidocchi. A lanciare l’allarme sulle precarie condizioni di pulizia e manutenzione delle strutture scolastiche della Penisola e’ il dermatologo milanese Fabio Rinaldi, presidente IHRF [...]
By Silveria Conte + dicembre 28th, 2011
Finora gli studi non avevano escluso, ma neppure confermato, il collegamento tra quoziente intellettivo più alto e un livello più elevato di istruzione. Ora però, secondo uno studio condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di statistica dell’Universita’ di Oslo, i bambini che hanno più istruzione possono migliorare il loro Quoziente di Intelligenza. “Ci sono [...]
By Dott. Paolo Mancino + settembre 27th, 2010
Quando un bambino non riesce a stare fermo e a concentrarsi e non segue le indicazioni dei genitori e degli insegnanti; quando il suo comportamento sembra spinto da una macchinetta inesauribile; quando non riesce a giocare in modo sereno e coinvolgente nonostante i buoni propositi e le continue promesse, allora dobbiamo intervenire per dargli seriamente [...]
By Dott. Paolo Mancino + settembre 15th, 2010
Ricomincia la scuola e per qualche bambino ricominciano i problemi. Anche dopo i primi anni di scuola in alcuni bambini e ragazzi il pensiero di andare a scuola si associa con la sofferenza. Allora vedi i loro sguardi farsi attoniti e impauriti: si avvicina il giorno fatidico. E ciò accade nonostante le continue rassicurazioni dei [...]