By Adelaide Ariola + gennaio 1st, 2015
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha dichiarato concluse sia la fase di reclutamento che di intervento, di pazienti affetti dalla Sclerosi multipla, riguardante lo studio “Brave Dreams”, il cosiddetto “metodo Zamboni” che prevedeva, appunto, diverse fasi: il reclutamento, l’intervento e la valutazione, nel tempo, del risultato clinico. Tra un anno saranno disponibili tutti i dati per [...]
By Adelaide Ariola + maggio 28th, 2014
In occasione dell giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla l’Aism e la Fondazione italiana Sclerosi Multipla (Fism) hanno deciso di presentare l’eccellenza della ricerca scientifica sulla malattia in un congresso dal titolo “Dalla parte della persona con SM: la ricerca come strumento di advocacy”, in corso a Roma. “L’impegno di Aism e della sua Fondazione [...]
By Giaden + aprile 19th, 2011
Una nuova ipotesi è stata avanzata sulla causa della comparsa della sclerosi multipla. Una ricerca delle Università di Cagliari e Sassari afferma che l’imputato sarebbe un microbatterio denominato Avium Subspecies Paratuberculosis (MAP). Il microorganismo, già responsabile della paratubercolosi de ruminanti, contiene una proteina molto simile a quella umana che scatenerebbe la malattia. La presenza del [...]
By Giaden + novembre 22nd, 2010
E’ necessaria una doverosa precisazione in merito alla pubblicazione di un nostro articolo sulla sperimentazione del metodo Zamboni da parte dell’Aism. Ebbene da tale sperimentazione il Prof. Zamboni ha preso le distanze, poichè ha contestato fortemente la metodologia approvata dal comitato sperimentatore, di cui lui faceva parte e dal quale si è dimesso con documento [...]
By Giaden + novembre 22nd, 2010
Finalmente ci siamo. Sta per iniziare il reclutamento dei soggetti per lo studio dell’Aism sulla CCSVI, ovvero l’insufficienza venosa cerebro-spinale cronica, che, secondo il professor Paolo Zamboni, sarebbe tra le cause della Sclerosi multipla (Sm).
By Giaden + novembre 11th, 2010
A Napoli è uno studio scientifico sul Metodo Zamboni nel reparto di Radiologia vascolare del Policlinico Federico II di Napoli. Il responsabile del progetto è il professor Vittorio Iaccarino. Il Policlinico Federico II di Napoli, in Italia, è il primo ed unico ospedale pubblico a fornire questo servizio. Lo studio in questione cercherà di trovare [...]
By Giaden + novembre 5th, 2010
In attesa del riconoscimento scientifico da parte del Consiglio superiore della Sanità, nessuna struttura pubblica è al momento autorizzata dal metodo Zamboni. In qualche Regione che lo consente, la legge permette di effettuare diagnosi e trattamento a carico dello Stato, oppure in regime di intramoenia. Sconsigliato il ricorso all’estero dallo stesso Zamboni, ecco alcune notizie [...]
By Giaden + ottobre 12th, 2010
Il prof. Paolo Zamboni chiede risposte in tempi brevi sull’autorizzazione o meno a studi clinici a livello esteso sul suo trattamento della sclerosi multipla curando l’insufficienza venosa cronica cerebro-spinale (ccsvi)per evitare speculazioni ed usi indebiti del suo metodo.
By Giaden + ottobre 6th, 2010
La Regione Emilia Romagna ha già dato un primo via libera alla sperimentazione del metodo del professor Paolo Zamboni per combattere la sclerosi multipla. Da circa un mese il progetto è valutato del comitato etico del Sant’Anna di Ferrara, dove il professore opera.