By Adelaide Ariola + dicembre 16th, 2014
Il nesso tra cibi piccanti ed aumento della sessualità c’è sempre stato, ma una ricerca dell’Università di Grenoble pubblicata su Physiology and Behavior sostiene che i maschi che hanno più testosterone preferiscono mangiare cibi piccanti. L’analisi è stata condotta su campione di 114 uomini di età compresa tra i 18 e i 44 anni, ponendoli [...]
By Silveria Conte + ottobre 14th, 2012
Secondo uno studio dell’Universita’ di Bonn, dietro l’onesta’ e la tendenza a dire la verita’ si nascondono livelli maggiori di testosterone. L’ormone sessuale maschile per eccellenza è infatti inaspettatamente un promotore dei comportamenti sociali positivi. Piu’ testosterone uguale meno bugie insomma! Lo studio coordinato da Bernd Weber ha coinvolto in diversi test comportamentali 91 uomini [...]
By Silveria Conte + giugno 11th, 2012
Uno studio condotto da Mario Maggi e Alessandra D.Fisher della Societa’ Italiana di Endocrinologia è arrivato alla conclusione che i livelli di testosterone sono inversamente proporzionali al numero di figli. Insomma, più se ne fanno e minore è la ‘presenza’ dell’ormone nell’organismo. Secondo i ricercatori alla base della diminuzione del testosterone c’è una neuroregolazione del sistema [...]
By Silveria Conte + gennaio 14th, 2012
Caffè e diabete. I ricercatori della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan hanno trovato una relazione tra la bevanda più amata dagli italiani e il diabete di tipo 2, la forma più frequente di questa patologia. Sembra che ogni tazza di caffè riduca del 7% il rischio di sviluppare la patologia cronica. Il [...]
By Silveria Conte + gennaio 10th, 2012
Un bicchiere di vino al giorno aiuta a prevenire il cancro al seno. E’ quanto affermano i ricercatori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles. Secondo gli scienziati americani il vino diminuirebbe lievemente i livelli di estrogeni, aumentando al tempo stesso il testosterone fra le donne in pre-menopausa, riducendo così il rischio di cancro al seno. La [...]
By Silveria Conte + novembre 24th, 2011
I più passionali sono anche i più prudenti. Merito del testosterone. Uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università del Michigan ha portato risultati molto interessanti e decisamente sorprendenti. Sembrerebbe infatti che gli uomini con più testosterone siano più inclini a consumare rapporti protetti. Lo studio è stato condotto su un campione di 78 ragazzi di [...]
By Giaden + settembre 16th, 2011
Una ricerca condotta da Christopher Kuzawa della Northwestern University, e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze ‘PNAS’, evidenzia come, alla nascita di un figlio, nel neopapà si verifichi una riduzione i livelli dell’ormone sessuale maschile, il testosterone. Perché accade ciò? Sembrerebbe che il corpo dell’uomo cambi con la nascita del bambino per prepararsi ad [...]
By Giaden + aprile 18th, 2011
Su ‘Psychology & Sociology’ è stato di recente pubblicato uno studio, condotto da ricercatori dell’Università di Alberta, secondo il quale le donne che avrebbero un elevato tasso di testosterone partorirebbero bambini più intelligenti con un QI di almeno 130. Un livello di testosterone alto, è risaputo, può provocare, fastidiosi effetti collaterali come peluria eccessiva, perdita [...]
By Giaden + novembre 7th, 2010
I risultati delle ricerche, presentate in questi giorni al congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (4 – 6 novembre, Modena), affermano che fare sesso, frequentemente e in maniera soddisfacente, aiuta nella lotta contro il colesterolo e il diabete. Come mai vi domanderete? La risposta è semplice. Il testosterone, l’ormone responsabile dell’attività [...]
By Giaden + novembre 4th, 2010
Contro le disfunzioni sessuali maschili, secondo uno studio condotto da Michael Marberger dell’Università di Vienna, pubblicato sul British Journal of Urology International, è inutile somministrare testosterone perché la colpa è da attribuire all’obesità. Gli studiosi hanno seguito oltre 8 mila pazienti di mezza età e misurato loro il livello di testosterone nel sangue e altri [...]
By Dott.ssa Isola + ottobre 6th, 2010
“Eco-sesso”, questo è il nome dell’ultima tendenza in fatto di ecologia: una serie di regole pensate per risparmiare energia, inquinare meno e salvaguardare la propria salute anche durante l’attività sessuale.
By Dott.ssa Isola + giugno 23rd, 2010
Negli Stati Uniti non mettono limiti alla fantasia. E per rendere più felici le donne, propongono loro di farsi applicare degli elettrodi sotto pelle, lungo la colonna vertebrale: attivati da un telecomando, prometterebbero lunghi momenti di piacere. Così si esprime il dottor Stuart Meloy, l’inventore del sistema Orgasmatron.
By Dott. Biagiotti + marzo 22nd, 2010
Buone notizie per i portatori di Alopecia Androgenetica ( i calvi, ndr). Pare che, sulla base di un serio studio del Dipartimento di Urologia della Università di Washington, pubblicato dal Cancer Epidemiology, la “pelata” sia correlata ad una significativa minore probabilità di insorgenza del cancro della prostata quantificata nel 45%. Tanto meno rischio quanto più [...]
By Giancarlo Fornei + marzo 20th, 2010
Negli uomini l’ormone più importante è il testosterone (presente in dosi massicce e, guarda caso, l’ormone che controlla gli istinti sessuali), nelle donne esiste un vero e proprio elenco di ormoni importanti, più o meno conosciuti al grande pubblico. Senza fare un trattato in materia, anche perché non sono un esperto, ti cito quelli che [...]
By Dott. Biagiotti + febbraio 5th, 2010
Da ben 11 anni esiste il Viagra, il ben noto pasticcone esagonale blu-puffo, e tutti sanno che cos’è e a cosa serve; dato che costa un’eresia è il farmaco più taroccato della storia dopo la polvere di Cantaride e di Corno di Rinoceronte.
By Giaden + maggio 7th, 2009
Direttamente dalla Cina una scoperta che cambierà la vita di tutte le donne: l’anticoncezionale maschile. Finalmente toccherà all’uomo occuparsi di anticoncezionali e le donne non dovranno più ingurgitare pillole a base di ormoni, inserire spirali o diaframmi (il preservativo va però sempre usato in caso di rapporti a rischio). L’invenzione cinese non è un “pillolo” [...]