By Giaden + marzo 10th, 2014
Un gruppo di ricerca dell’Università Politecnica delle Marche (Univpm) ha sancito che le fragole hanno la capacità di il colesterolo cattivo e i trigliceridi, contribuendo a ridurre i rischi cardiovascolari. Ad un gruppo di volontari sani sono stati fatti assumere 500 gr di fragole al giorno per un mese. I dati così ottenuti hanno confermato [...]
By Silveria Conte + maggio 26th, 2012
Uno studio dell’ Universita’ di Reading (Regno Unito) e che verrà presentato a Milano in questi giorni, ha dimostrato che la “pennichella” dopo pranzo è dannosa per la salute. ”Lo studio mostra – spiega Catapano, professore dell’ Universita’ di Milano – che un’ora dopo il pranzo si ha un picco di trigliceridi, che vanno dal [...]
By Silveria Conte + gennaio 14th, 2012
Uno su quattro. Sono gli annoiati in ufficio. E’ stato stimato che circa il 25% degli impiegati si annoia sul lavoro e sfoga questo malessere sul distribuore automatico di caffè e snack. I dati sono riportati da uno studio presentato alla conferenza della British Psychological Society: su 102 intervistati 1 su 4 soffre di noia cronica [...]
By Giaden + marzo 10th, 2011
Uno studio condotto dalla Seconda Università di Napoli, l’Harokopio University di Atene e l’Università di Ioannina, e pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, conferma i benefici alla salute della dieta mediterranea. La dieta mediterranea, ossia lo stile alimentare che include frutta, pane, ortaggi, olio d’oliva, patate, pasta e legumi, risulta indicata per controllare [...]
By Ciro Palmese + marzo 17th, 2009
Tra i fattori che giocano un ruolo nella compromissione del sistema cardiocircolatorio (obesità, fumo, vita sedentaria, iperglicemia, ipertrigliceridemia, ipertensione , stress ) l’ipercolesterolemia è segnalata come il fattore che produce il rischio maggiore. Di conseguenza porre l’attenzione sui cibi che apportano notevoli quantità di grassi saturi o colesterolo è di fondamentale importanza per allontanare i [...]
By Giaden + marzo 11th, 2009
Prendersi cura di sè stessi è una buona abitudine che ci permette di affrontare gli impegni quotidiani con la giusta energia e benessere. Fare il punto della situazione sul proprio stato di salute almeno una volta l’anno deve essere una consuetudine che grazie a semplici esami di routine, associati a qualcuno più specifico, ci permette [...]
By Giaden + dicembre 27th, 2008
La sindrome metabolica, nota anche come sindrome X, colpisce tantissime persone nelle sue più svariate forme. Gli ultimi studi hanno evidenziato una correlazione fra il costante e quotidiano utilizzo di latte e formaggi e la probabilità di ammalarsi di questa sindrome. La sindrome metabolica è quell’insieme di patologie che possono portare a rischi di carattere [...]