By Adelaide Ariola + gennaio 14th, 2015
Nuovo passo avanti nella lotta al tumore ai polmoni, che ogni anno in Italia manifesta 34 mila casi nuovi ed è la prima causa di morte oncologica negli uomini e la seconda nelle donne. I ricercatori del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologie Avanzate (Ceinge) di Napoli hanno realizzato un kit per la rilevazione dal [...]
By Adelaide Ariola + settembre 10th, 2014
Oggi è possibile effettuare una rapida diagnosi del cancro ai polmoni grazie al termomentro del respiro, questo perchè i soggetti malati espirano un’aria più calda dei soggetti sani. Infatti, uno studio dell’Università di Foggia, presentato al Congresso mondiale della società europea di medicina respiratoria di Monaco di Baviera, ha condotto su 82 soggetti, sospetti di [...]
By Giaden + dicembre 15th, 2011
I ricercatori dell’University of Georgia di Athens e della Mayo clinic di Scottsdale, negli Stati Uniti, hanno sperimentato un vaccino contro i tumori in grado di ridurre dell’80% le dimensioni delle masse tumorali. I risultati dei test, effettuati su topi e pubblicati dalla rivista Pnas, hanno evidenziato come nel caso di tumori al seno e [...]
By Giaden + agosto 19th, 2011
Uno studio condotto da ricercatori della clinica Schillerhoehe di Gerlingen, in Germania, sostiene che i cani riescono a fiutare chi è malato di cancro ai polmoni, fumatore o meno che sia. I cani utilizzati per lo studio sono stati in grado di riconoscere 71 casi su 100. Il fiuto dei cani potrebbe divenire un nuovo [...]
By Giaden + giugno 27th, 2010
La novità presentata alla II Italian Conference on Thoracic Oncology, presieduta da Filippo De Marinis, direttore della I Unità Operativa di Pneumologia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma è che una pillola può sostituire la chemio nella cura del tumore al polmone.
By Giaden + febbraio 9th, 2010
Consumare regolarmente soia può ridurre la probabilità di ammalarsi di cancro ai polmoni, fermo restando la necessità di non fumare. Lo sostiene uno studio condotto presso il National Cancer Center di Tokyo e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition. La soia contiene infatti isoflavoni che, a quanto afferma la ricerca, contrastano le cellule [...]