By Adelaide Ariola + dicembre 30th, 2015
All’ospedale S. Raffaele – Turro di Milano adesso per il tumore alla prostata opera il robot Da Vinci. Infatti, il primario dell’Unità di Urologia dell’Irccs Franco Gaboardi supportato dalla sua equipe hanno operato di tumore alla prostata un paziente di 56 anni, con questo robot, incidendo una sola volta nella zona periombelicale, al posto delle [...]
By Silveria Conte + novembre 22nd, 2012
Arriva un nuovo e semplice esame diagnostico, attraverso un test sul sangue, per la diagnosi precoce del tumore alla prostata e per evidenziare l’aggressivita’ tumorale. Un nuovo marker consente infatti di discriminare meglio il tumore prostatico in pazienti con Psa elevato e permettere in tal modo di limitare il numero di biopsie non necessarie. Si [...]
By Silveria Conte + settembre 23rd, 2012
Il progetto, condotto da Gianluigi Taverna dell’Istituto clinico Humanitas, in collaborazione con il colonnello Lorenzo Tidu, del Centro militare veterinario dell’Esercito, sta studiando il comportamento dei cani usati come ‘sentinelle‘ per diagnosticare il tumore alla prostata. Lo studio dovrebbe concludersi entro 3 anni. Due i cani addestrati a riconoscere nelle urine la presenza del tumore. Obiettivo: individuare [...]
By Silveria Conte + aprile 30th, 2012
Uno studio, guidato da Timothy Wilt, ha dimostrato che a prostatectomia, la rimozione chirurgica della prostata, l’intervento piu’ comune nel caso di tumore della ghiandola, e’ sostanzialmente inutile in quando non prolunga la vita del paziente rispetto al non fare nulla. La ricerca e’ iniziato nel 1994 e ha preso in considerazione 731 uomini affetti [...]
By Giaden + dicembre 15th, 2011
I ricercatori dell’University of Georgia di Athens e della Mayo clinic di Scottsdale, negli Stati Uniti, hanno sperimentato un vaccino contro i tumori in grado di ridurre dell’80% le dimensioni delle masse tumorali. I risultati dei test, effettuati su topi e pubblicati dalla rivista Pnas, hanno evidenziato come nel caso di tumori al seno e [...]
By Silveria Conte + novembre 28th, 2011
Il consumo di carne alla brace aumenta il pericolo di tumore. È l’allarme lanciato da un recente studio condotto da un team americano guidato da Sanoj Punnen, che attraverso una sperimentazione su un totale di 1000 uomini ha trovato un nesso fra il consumo di carne cotta alla brace e la formazione di due mutageni [...]
By admin + ottobre 16th, 2011
Generalmente, si tende a giudicare con superficialità l’effetto degli integratori e delle vitamine all’interno del nostro organismo. Invece, molti componenti contenuti in questi ultimi, possono non solo nuocere alla salute se assunti con frequenza, ma addirittura essere la causa scatenante dei tumori alla prostata, in particolar modo nei soggetti maschili. E’ il caso della Vitamina E, che secondo [...]
By Giaden + giugno 21st, 2011
Negli Stati Uniti, presso la Mayo Clinic, è stato sperimentato il primo vaccino umano contro il tumore alla prostata su topi da laboratorio. Non ci sono stati effetti collaterali. Una buona notizia che apre le porte alla sperimentazione sull’uomo entro due anni. Quello in questione è un vaccino terapeutico, somministrato a topi malati di tumore [...]
By Giaden + ottobre 15th, 2010
Sarà sufficiente una semplice analisi delle urine per individuare il rischio di ammalarsi di cancro alla prostata. Un gruppo scienziati britannici stanno realizzando un semplice test delle urine per individuare gli uomini che corrono il rischio di ammalarsi di tumore alla prostata. Attraverso questo test sarà possibile individuare i livelli della proteina MSMB, collegata a [...]
By Giaden + giugno 28th, 2010
Dopo i 50 anni, un uomo su 16, rischia di ammalarsi di tumore alla prostata. La parola d’ordine è dunque prevenzione. A partire dai 45-50 anni, gli uomini devono sottoporsi ad un check up. In particolare all’esame del cosiddetto marcatore Psa. Si tratta di una semplice analisi del sangue che può dare immediata evidenza dell’insorgere [...]
By Dott. Biagiotti + marzo 22nd, 2010
Buone notizie per i portatori di Alopecia Androgenetica ( i calvi, ndr). Pare che, sulla base di un serio studio del Dipartimento di Urologia della Università di Washington, pubblicato dal Cancer Epidemiology, la “pelata” sia correlata ad una significativa minore probabilità di insorgenza del cancro della prostata quantificata nel 45%. Tanto meno rischio quanto più [...]
By Giaden + febbraio 25th, 2010
La nitroglicerina contro il tumore alla prostata. Secondo i ricercatori della Università di Belfast, attraverso il rilascio di ossido di azoto, la nitroglicerina funge da coronodilatatore, aumentando il flusso sanguigno, producendo un effetto ipotensivo e alleviando il dolore toracico.