By Adelaide Ariola + marzo 4th, 2015
Oggi 4 marzo l’OMS celebra la Giornata internazionale per la cura dell’udito e lancia l’allarme per oltre un miliardo di giovani tra i 12 e i 35 anni che sono a rischio udito per la musica ad alto volume ascoltata con le cuffiette, che penetra direttamente nelle orecchie, ma anche per i concerti o la [...]
By Silveria Conte + dicembre 30th, 2011
Un adolescente su quattro rischia seri danni all’udito a causa dell’uso di auricolari con musica a tutto volume. Il dto viene da uno studio condotto di recente dall’Università del Michigan in collaborazione con quella della California e pubblicato su “Telegraph”. La ricerca ha ripreso i risultati di un precedente studio dell’Università di Yale che risale ad 1 anno [...]
By Silveria Conte + novembre 29th, 2011
Il 30% della popolazione dell’Unione Europea è vittima di inquinamento acustico: chi vive nei paesi occidentali subisce un’esposizione a suoni ripetuti e prolungati superiori a 85 decibel. Questo può provocare effetti nocivi permanenti sul sistema uditivo. Fischi, ronzii, percezioni uditive distorte, ipoacusia, sono infatti problemi in crescita e secondo stime recenti aumenteranno del 2 per [...]
By admin + ottobre 3rd, 2011
Un’interessante ricerca, condotta dall’Universita’ di Milano-Bicocca e dal Cnr e pubblicata su Scientific Reports, ha recentemente dimostrato come alcuni dei nostri sensi non siano esattamente separati fra di loro, ma possano in realtà collaborare, velocizzando l’elaborazione di concetti, visioni e suoni. E’ così spiegato come, per quanto strano possa apparire, gli occhi siano in grado [...]
By Giaden + marzo 7th, 2011
I bambini, di età compresa tra gli 0 e i 14 anni, affetti da ipoacusia in Italia sono circa 100mila. Per ipoacusia s’intende una riduzione più o meno grave dell’udito. E’ inutile dire che tale riduzione compromette sia l’apprendimento del linguaggio che le capacità relazionali. La diagnosi precoce è fondamentale perché la sordità non diventi [...]
By Dott. Di Maria + gennaio 24th, 2011
La vertigine è una sensazione illusoria (cioè non reale) di movimento e si distingue in: – soggettiva: il paziente ha l’illusione di muoversi, di essere instabile, spesso riferisce di sentire “la testa vuota”, di non riuscire a mantenere l’equilibrio, una stabile direzione di marcia; – oggettiva: il soggetto vede l’ambiente circostante muoversi o con senso [...]
By Giaden + ottobre 31st, 2010
Il Brigham and women’s hospital di Boston ha condotto una ricerca sull’utilizzo degli auricolari e i loro effetti sull’udito. Ebbene 1 adolescente americano su 5 è affetto da perdita precoce dell’udito proprio a causa delle microcuffie di iPod, iPhone e lettori mp3, ascoltati a volume altissimo. Attenzione dunque: l’udito è un bene prezioso e va [...]
By Giaden + marzo 18th, 2009
L’ipoacusia è un trend in progressivo aumento. La prevenzione prima di tutto. Anche l’orecchio è una parte del corpo che necessita di cure ed attenzione. La sordità è la conseguenza di una patologia il cui processo, lento ma progressivo, induce il soggetto colpito ad adattarsi a questa condizione di menomazione, in molti casi accettandola come [...]