By admin + ottobre 4th, 2011
Da un recente studio europeo, risulta che l’Aspirina, uno dei farmaci più utilizzati al mondo, potrebbe accellerare l’avvento di danni agli occhi. Fra i soggetti più a rischio, gli anziani, che assumono quotidianamente il farmaco per la cura di malattie cardiovascolari. Il rischio di problemi alla vista per questi ultimi, sarebbe superiore addirittura del 50% [...]
By Giaden + marzo 18th, 2011
Mangiare pesce una volta alla settimana dimezza il rischio di degenerazione maculare, una patologia che può colpire gli occhi con l’avanzare dell’età e che può portare anche alla cecità. A fare questa scoperta è stata la Harvard Medical School, pubblicata poi su Archives of Ophthalmology. Per giungere a tale conclusione, gli scienziati hanno analizzato i [...]
By Giaden + marzo 31st, 2010
Ad Aprile e Maggio 2010, grazie alla campagna Più Salute ai tuoi Occhi, si potranno effettuare controlli gratuiti in 8 centri specialistici in oftalmologia, presenti sul territorio nazionale.
By Dott. Tramontano + marzo 23rd, 2010
Sono passati ormai quasi dieci anni dal momento in cui in Germania presso l’Università di Dresda si è pensato di curare il cheratocono attraverso il cross-linking del collagene corneale. Molte sono le modifiche che sono state applicate nel corso degli anni alla metodica originaria ma è indubbio che l’idea fu davvero geniale. Il grande problema [...]
By Giaden + gennaio 31st, 2010
Hanno problemi alla vista il 45% dei bambini italiani. Di seguito una serie di consigli per tutelare e preservare la vista dei nostri bambini. – Portare il bambino dall’oculista tra i 12 e i 18 mesi, in modo da escludere subito eventuali problemi. – A 3 anni il bambino va controllato, anche se ci vede [...]
By Giaden + gennaio 29th, 2009
La vista è un bene prezioso e va tutelato. Ecco una serie di indicazioni per riconoscere i più comuni peggioramenti del campo visivo e, se il riscontro risulta positivo, fissare subito un appuntamento con il proprio oculista. E’ vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima ma sono soprattutto gli organi di senso più importanti. [...]