By Adelaide Ariola + agosto 13th, 2014
La carenza di vitamina D negli anziani farebbe aumentare i rischi demenza e porterebbe al 70% il rischio di Alzheimer. Questo l’esito dato dalla ricerca condotta dall’università britannica dell’Exeteer su 1.658 cittadini USA di età minima pari a 65 anni che non hanno mai sofferto di demenza malattie cardiovascolari o ictus monitorati per 6 anni. [...]
By Silveria Conte + luglio 3rd, 2012
Dieci anni fa 16 mila americane fra i 50 e i 79 anni furono arruolate per capire gli effetti della terapia ormonale sostitutiva (Tos) a base di estrogeni e progestinici, nel 2002, però, dopo poco più di 5 anni, l’indagine fu sospesa perché fra le donne sottoposte a Tos si erano verificati molti più casi di malattie [...]
By Silveria Conte + marzo 8th, 2012
E’ fondamentale per il corretto fiunzionamento dell’organismo a tutte le letà, ma è stato riscontrato che bassi livelli di vitamina D nelle donne anziane aumenterebbe il tasso di mortalità. La correlazione è stata messa in evidenza da un gruppodi ricercatori della Medical University di Graz, in Austria, che ha messo in luce come l’assunzione della vitamina [...]
By Silveria Conte + marzo 1st, 2012
Per trovare sollievo dai dolori mestruali può essere d’aiuto la vitamina D3. Secondo gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medic gli integratori a base di vitamina D3 diventeranno in futuro una valida alternativa agli antidolorifici e alle pillole anticoncezionali. ”Le dosi di vitamina da assumere per attenuare i crampi con la [...]
By Silveria Conte + dicembre 14th, 2011
Confermato da una ricerca della Yale School of Public Health di New Haven il legame tra uso dei lettini solari e rischio di insorgenza dei tumori della pelle, persino quelli più comuni. Chi utilizza i lettini abbronzanti corre un rischio più elevato del 69% di sviluppare una carcinoma alle cellule basali (BCC). Susan T. Mayne, una delle [...]
By Giaden + agosto 22nd, 2011
Fastidi alle ossa e osteoporosi sono alcuni dei sintomi tipici della menopausa. Una mano la possono dare le prugne secche ricche di calcio e vitamina D. I ricercatori delle università di Florida State e Oklahoma State hanno scoperto che le donne in menopausa possono avere ossa sane mangiando questi frutti secchi. Infatti per proteggere e [...]
By Giaden + settembre 3rd, 2010
Una ricerca dell’Università “La Sapienza” di Roma e del Policlinico Umberto I, diretta dal professor Salvatore Minisola e pubblicata su Journal of Clinical Endocrinology, sta approntando una super pillola di vitamina D in grado di fornire la giusta dose di vitamina a giovani e anziani, assumendola solo 3 volte l’anno.
By Giaden + maggio 5th, 2010
L’esposizione al sole della futura mamma fa bene al feto. In che modo? L’esposizione solare apporta vitamina D che passa al feto e contribuisce a prevenire la sclerosi multipla. Lo sostiene uno studio dell’Università Nazionale australiana di Canberra e dell’Istituto Murdoch di ricerca infantile. La ricerca è stata condotta su 1524 malati di Sclerosi multipla. [...]
By Giaden + maggio 27th, 2009
Una ricerca condotta dall’Università del Michigan, negli USA, rivela che vivere all’aria aperta consente alla mente di invecchiare meglio. Chi si espone regolarmente ogni giorno al sole, con le dovute precauzioni specie d’estate, infatti stimola la produzione, da parte del proprio corpo, di vitamina D, sostanza preziosa per la salute del cervello. Lo studio ha [...]
By Giaden + dicembre 27th, 2008
La sindrome metabolica, nota anche come sindrome X, colpisce tantissime persone nelle sue più svariate forme. Gli ultimi studi hanno evidenziato una correlazione fra il costante e quotidiano utilizzo di latte e formaggi e la probabilità di ammalarsi di questa sindrome. La sindrome metabolica è quell’insieme di patologie che possono portare a rischi di carattere [...]